243 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45356

Alternative al Capitalismo - Alex Zanotelli - seconda parte

Durante un convegno, organizzato da varie associazioni che operano sul territorio Civitanovese (Macerata), Alex Zanotelli affronta l'argomento:ALTERNATIVE AL CAPITALISMO.
Un convegno che merita di essere visto e riveduto. Un invito a riflettere sui nostri comportamenti quotidiani; le azioni che noi compiamo ogni giorno possono cambiare molte cose, l'importante è essere uniti.
Nel finale, discussione molto viva e animata fra padre Alex e i soci di queste piccole realtà che si trovano sparse per il territorio, unite nel trovare assieme una strada da ... continua

Viaggio in Saharawi - il coraggio di vivere per la libertà

Nel paesaggio di stupefacente e dura bellezza del Sahara Occidentale il regista Walter Bencini ci racconta il suo viaggio verso l’incontro con il popolo Saharawi, da decenni sradicato dalle proprie terre e confinato nelle tendopoli del deserto che portano il nome delle città in Marocco dove un tempo vivevano. Un viaggio di solidarietà per cercare di alleviare i mille problemi che affliggono questo popolo, come la scarsità d’acqua e le difficoltà di accedere a beni primari come la salute, il cibo e l'istruzione. I Saharawi rivendicano il sigillo inalienabile ... continua

Visita: www.saharawivaldarno.it

Saverio Tommasi: storie flash di "barboni e senza dimora"

Saverio Tommasi apre la trasmissione "Inchieste", ideata e condotta dalla giornalista Patrizia Menghini, con un monologo surreale/civile, in diretta, su senza dimora, barbe e "barboni".

Visita: www.saveriotommasi.it

Sbilanciamoci 2007 - Le politiche alternative per la trasformazione

Per la pace ed i diritti ed un nuovo modello di sviluppo
Dai movimenti sociali globali viene non solo la resistenza alle politiche neoliberiste, ma la sperimentazione di politiche e pratiche concrete della costruzionedi una economia diversa che parte dalla dimensione locale e sociale, dalla partecipazione, da una nuova idea dello sviluppo e dell'economia. Le esperienze, leriflessioni e le proposte dei movimenti e della società civile per politiche alternative di pace, di giustizia, di solidarietà. Le strade della trasformazioneeconomica, sociale e politica ... continua

AEM: quando la privatizzazione mostra la sua natura di business selvaggio

Il sindaco Albertini ha fatto della svendita di AEM una partita personale. I cittadini di Milano non restano in silenzio di fronte al saccheggio di una delle risorse sane della città. Visita il sito

COS'È IL DENARO?

Il video spiega in sintesi il funzionamento dell'emissione di denaro. Prodotto da PositiveMoney, voce di Enzo Gallenti, adattamento di Flavio Bos.

Visita: monetapositiva.blogspot.it

Quelli che la Costituzione...

...difenderanno con ogni mezzo legittimo dalla minaccia di un regime autoritario e populista. Quelli che a tale fine hanno manifestato a Roma, in Piazza Navona, il primo luglio del 2010, su invito della FNSI, sindacato unitario dei giornalisti italiani. Le voci e i suoni sono su questo video. Quelli che si impegnano a contestare prima e a disobbedire civilmente poi una legge che sta per togliere ai cittadini il diritto di conoscere, con il testo delle intercettazioni autorizzate dai giudici, i vizi nascosti e la corruzione dei potenti. Quelli che vorrebbero salvare il ... continua

Visita: www.nandokan.it

3)- L'Orgoglio Aquilano - Terzo Episodio

L'Orgoglio Aquilano III è stato realizzato con l'intento di mettere a fuoco le vicende storiche della Regione dal dopoguerra ad oggi; basato su interviste ad eminenti rappresentanti della storia politico regionale e nazionale (tra cui il Presidente Giulio Andreotti), narra il connubio tra la l'Abruzzo e l'Italia, l'evoluzione storica dagli anni cinquanta, gli anni settanta con la nascita delle Regioni, i moti aquilani, la crescita industriale e infrastrutturale della Regione, l'evolversi delle scelte amministrative che nel corso di mezzo secolo hanno ... continua

091) - Portanova - Scusate il disturbo

Il governo è passato al Senato, dopo una surreale discussione. Speriamo che serva all'Afghanistan. E anche a un afgano cha ha fatto molto per l'Italia, ma che ora il governo fa finta di non conoscere. Visita il sito: www.diario.it

Girotondi a raccolta

La società civile e i giudici si mobilitano contro la cosiddetta riforma della giustizia, e accusa: non è riforma della giustizia, ma un attacco ai magistrati. Interviste a Piercamillo Davigo e a Roberto Vecchioni e a sua moglie Daria Colombo, animatrice dei girotondi milanesi.