425 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULALUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45832

1303 - Teodora, la seconda imperatrice romana o solo una reggente?

Nerone non bruciò Roma: Ecco perché

– Intro – Perché Nerone non bruciò Roma – Roma e gli incendi – Incendi, edilizia e sovraffollamento – Il problema del fuoco libero – Botteghe, magazzini e bordelli.

Vicky Cristina Barcelona

Due amiche americane si trovano coinvolte in un triangolo amoroso con un pittore carismatico e la sua ex-moglie tormentata... a Barcellona.

Come Brasida divenne l’eroe di Sparta nella guerra del Peloponneso!

Brasida fu uno dei più grandi eroi militari di Sparta, celebre per il suo coraggio, l’intelligenza strategica e il carisma come comandante. Si distinse soprattutto durante la guerra del Peloponneso, uno dei più grandi conflitti dell’antica Grecia, dove combatté contro Atene in numerose battaglie.

Quanto ha venduto Frankenstein? Ecco perché i grandi autori non scrivevano per fare un best-seller

In occasione del film di Guillermo del Toro su Frankenstein, ho deciso di fare un viaggio nel mondo dei libri classici e dei loro numeri. Mi sono sempre chiesto quante copie abbia venduto un capolavoro come Guerra e Pace di Lev Tolstoj, o l’onirico Ulisse di James Joyce.
In questo video, svelerò i numeri, spesso sorprendenti, che si nascondono dietro alcuni dei più grandi libri della storia, da Leopardi a Oscar Wilde. Scopriremo insieme perché le basse tirature e le scarse vendite iniziali non hanno fermato questi giganti della letteratura.
Ma questo video è ... continua

VL2025 - Europa inquieta: il rimosso ritorna

Confronto con MANLIO GRAZIANO, DANIEL SCHULZ, GEMINELLO PRETEROSSI - modera NICOLA GASBARRO
Evento in collaborazione con Bottega Errante
Video di Entract - foto di copertina Phocus Agency
Che cosa sta succedendo all’Europa? Popolazioni disorientate affidano i destini dei loro Paesi a uomini e donne forti che aggirano esplicitamente le regole del patto democratico. L’ansia e l’inquietudine per una situazione internazionale caotica e indecifrabile, la sensazione che un’epoca di benessere e sicurezza garantite da altri stia volgendo al termine, la convinzione ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Come quest’uomo inganò la morte? Il mito di Sisifo

Sisifo, l’astuto re di Corinto, osò sfidare gli dèi —riuscendo persino a ingannare la Morte due volte. Dallo svelare i segreti di Zeus all’incatenare Tànato, la sua audace ribellione sconvolse l’equilibrio tra mortali e immortali. Ma gli dèi non dimenticano. Condannato a spingere un masso per l’eternità nelle profondità del Tartaro, Sisifo è diventato il simbolo eterno dell’orgoglio umano e della lotta inutile. Scopri la leggenda che si cela dietro uno dei ribelli più affascinanti della mitologia greca.

Ecco come abbiamo sterminato il pappagallo più raro del mondo (ma è finita bene)

Visita: bit.ly

L'oscura scomparsa di Aiazzone - Il re del mobile

Aiazzone, il re del mobile era ovunque negli anni '80. ma che fine ha fatto Aiazzone? Dalle pubblicità martellanti all'oblio, dalle televendite al fallimento. Max Corona ci porta alla scoperta di una storia di brand tutta Italiana: una meteora il cui ricordo sta svanendo dalla mente delle persone.

Perché il tempio di Artemide era una delle 7 meraviglie del mondo? Scoprilo ora

Nell’antica Ionia, nell’attuale Turchia, sorgeva il maestoso Tempio di Artemide, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Univa antichi culti di fertilità alla dea greca, con colonne ioniche di marmo e l’enigmatica statua di Artemide Polimasto. La sua versione più celebre nacque sotto il re Creso, nel VI secolo a.C. Nel 356 a.C., un incendio lo distrusse - secondo la leggenda, Artemide si era assentata per assistere alla nascita di Alessandro Magno. Ricostruito, sopravvisse a guerre e terremoti fino a cadere con l’avanzare del cristianesimo. Rovine e ... continua