506 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Quanto ha venduto Frankenstein? Ecco perché i grandi autori non scrivevano per fare un best-seller

ArcoirisTV
1.0/5 (7 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
In occasione del film di Guillermo del Toro su Frankenstein, ho deciso di fare un viaggio nel mondo dei libri classici e dei loro numeri. Mi sono sempre chiesto quante copie abbia venduto un capolavoro come Guerra e Pace di Lev Tolstoj, o l’onirico Ulisse di James Joyce.

In questo video, svelerò i numeri, spesso sorprendenti, che si nascondono dietro alcuni dei più grandi libri della storia, da Leopardi a Oscar Wilde. Scopriremo insieme perché le basse tirature e le scarse vendite iniziali non hanno fermato questi giganti della letteratura.

Ma questo video è anche un messaggio per tutti i giovani che sognano di scrivere. Come dimostrano i numeri che vedrete, il successo non si misura sempre in copie vendute. L'arte e il valore di un'opera non sono definiti da un istante, ma dal tempo. Quindi, non temere i numeri. Scrivi per la tua passione, perché il tempo sancirà il vero valore delle tue parole.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.