1006 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46097

L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - II parte

Venerdì 16 maggio 2025
L’ETRUSCOLOGIA E “LA COLOMBARIA” NEL SETTECENTO
Seminario a cura di Stefano Bruni in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Saluti
GIUSEPPE SASSATELLI (Presidente Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici)
Interventi
STEFANO BRUNI (Accademia “La Colombaria” – Università di Ferrara), Gli Etruschi nell’età barocca: un apparente oblio
BRUNO GIALLUCA (Archivista del Comune di Cortona), Filippo Buonarroti, gli Etruschi e l’antiquaria romana
di fine Seicento
PAOLO BRUSCHETTI (Accademia ... continua

Visita: www.colombaria.it

Ep. 173 - La scienza dell'aldilà con Piero Parisetti

In questo episodio del Bazar Atomico proviamo a indagare con Piero Calvi Parisetti cosa ci dicono le evidenze scientifiche in merito al più grande mistero umano: che cosa succede allo spirito dopo la morte?
Piero Calvi Parisetti è un autore e conferenziere di fama internazionale, impegnato nella ricerca presso il Dipartimento di Parapsicologia dell’Università di Northampton (Regno Unito).
Medico di formazione milanese, si è specializzato in medicina delle catastrofi e ha insegnato per quasi vent’anni in università italiane, svizzere e britanniche.
La sua ... continua

Visita: www.instagram.com

Gaza: Reggio Calabria in corteo

Reggio Calabria ancora una volta in corteo per Gaza.

Ali sull'Africa

In Africa esistono molti uccelli che costruiscono curiosi nidi. Gli uccelli tessitori per esempio sono
capaci di costruire veri e propri capolavori d'intreccio; ci sono uccelli che decorano il loro nido con oggetti colorati trovati in giro, altri che usano il gigantesco baobab per ricavare all'interno un loro appartamentino. Ci sono infine uccelli che costruiscono veri e propri palazzi, cioè nidi così straordinari che Joan e Alan Root hanno deciso di dedicare loro un intero documentario. Gli uccelli martello costruiscono infatti dei nidi di dimensioni spropositate, ... continua

Tumulti, congiure. A partire da Machiavelli

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Marco Geuna, introduce Manuela Ceretta.
Machiavelli opera una radicale rottura nella tradizione filosofico-politica occidentale. Non fa suo l’elogio della concordia fra le diverse parti della “città” elaborato dal pensiero antico e ancora diffuso nella cultura rinascimentale. Ritiene invece che i “tumulti”, i conflitti politici condotti in certe forme, possano mantenere viva la libertà e portare a novità istituzionali importanti. Machiavelli lascia così in eredità al pensiero ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

'Herbarium' di Rosa Luxemburg

La scrittrice Elisa Casseri e Loretta Santini, responsabile editoriale di Elliot Edizioni, accompagnano il pubblico di FloraCult alla scoperta della travagliata storia dell’Herbarium di Rosa Luxemburg. Dato per disperso per decenni, è stato ritrovato solo nel 2009 in un archivio di Varsavia, rivelando un aspetto poco conosciuto della grande rivoluzionaria: la sua profonda passione per la botanica. Perfino in prigionia, Luxemburg continuò a farsi spedire e a catalogare fiori, piante ed erbe. L’incontro è arricchito dalla lettura di alcune lettere di Rosa ... continua

Visita: www.floracult.com

L'assurda storia di Tiffany - Il re dei diamanti - Storie di brand

Tiffany è sinonimo di gioielli e diamanti famosi. La sua assurda storia parte da molto lontano: in una New York ancora povera, ma piena di opportunità. Max Corona è a New York per raccontarci un'affascinante Storia di Brand. Una scatoletta azzurra, un nome che evoca lusso, pietre preziose ma anche, furti e incredibili strategie di marketing. Questo e molto altro nella storia di Tiffany.

Pirandello e la macchina: i quaderni di Serafino Gubbio operatore

Un romanzo di Pirandello meno noto di altri, ma attualissimo e splendido, sul tema della società delle macchine, da cui parto per riflettere sulla voce del poeta nel mondo industrializzato e massificato.

Il segreto del primo pandoro - Storia di Melegatti

Oggi andiamo a scoprire la storia di Melegatti e del primo pandoro italiano. Un dolce tradizionale che nasce da ragionamenti industriali e indagini di mercato. In una Verona di fine 800, avvolta dalla neve un pasticcere ha un'idea per risollevare le sorti dell'impresa di famiglia.

Alaska selvaggia - La lotta per sopravvivere nel freddo estremo

In questo episodio intitolato "ALASKA SELVAGGIA | La lotta per sopravvivere nel freddo estremo – Documentario sugli animali", ci avventuriamo in uno dei paesaggi più estremi e incontaminati del pianeta. L'Alaska, una terra di ghiaccio, imponenti montagne e natura selvaggia congelata, ospita alcuni degli animali più resistenti del mondo, dove la sopravvivenza è una lotta quotidiana contro gli elementi.
Unitevi a noi in questo documentario sugli animali mentre sveliamo le incredibili strategie di orsi grizzly, lupi, alci, aquile calve e orche, ciascuno ... continua