391 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46114

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore vive - Prof. Michele Prandi

Le metafore vive Michele Prandi (Università di Genova) Seminari sulla metafora venerdì 8 aprile 2022 ore 12-13.00, aula B3.1 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

Il re dei mercenari: Bob Denard

Ex membro della Marine Nationale, condannato a 18 mesi di prigione per aver complottato contro il primo ministro francese, Gilbert Borgeaud si è costruito una seconda vita in Africa. Tra Congo, Biafra, Benin, Yemen, Ciad e Comore è nata la leggenda di Bob Denard, il re dei mercenari. Personaggio a metà tra spia e trafficante, sempre alla ricerca di potere e avventure, Denard ha rappresentato l'alleato ideale dei golpisti e il terrore di molti governanti. I rapporti con lo SDECE, con Tschiombé, con Ojukwu, con Hassan II e Abdallah; le ambiguità con il Sudafrica; ... continua

Accenti 2021 Baldassarre

Da appassionata di storia, la saggista e giornalista Edgarda Ferri (Maria Teresa. Una donna al potere) non poteva che rimanere affascinata dalle vicende che hanno segnato la vita di umanista, letterato e diplomatico di Baldassarre Castiglione, mantovano d'origine e urbinate d'adozione, figura cardine del Rinascimento. Dopo aver analizzato e narrato di Isabella d'Este e Giulio Romano, l'autrice torna letterariamente in terra virgiliana con Il racconto del Cortigiano, tra «parate e fatti d'arme, teatro e musica, cerimonie e feste» per seguire la parabola del Signore ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Laila Craighero - Imparare prima di nascere

Lo sviluppo percettivo e motorio inizia prima della nascita: già nel grembo il feto impara a muoversi e interagire con l'ambiente. Tuttavia, descrivere l’ambiente intrauterino e capire gli stimoli a cui risponde è una sfida scientifica complessa. Dopo la nascita, i neonati devono trasferire questa conoscenza a un ambiente aereo e non più acquatico, integrandola con la vista, un nuovo senso. Le neuroscienze cercano di descrivere questo processo alla base dello sviluppo cognitivo necessario all'interazione con il mondo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Patrizia Caraveo - Troppa luce fa male

L'illuminazione artificiale è una importantissima conquista dell’umanità. Tuttavia, luci eccessive e del colore sbagliato, hanno effetti negativi su tutti gli esseri viventi che sono costretti a vivere in un ambiente radicalmente diverso da quello naturale. Le luci falcidiano gli insetti, disturbano le rotte migratorie degli uccelli e causano numerosissime morti accidentali. Negli esseri umani, l’illuminazione artificiale inibisce la produzione della melatonina, alterando il ritmo circadiano del nostro corpo e disturbando il ciclo del sonno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'era post-monogama: quali sono i pro e i contro?

Visita: www.paypal.me

Cosa c'è dietro il mercato nero?

L'origine di Re Artù - Uther Pendragon e Igraine - Leggende di Camelot #01 - Versione animata

In questo episodio della saga della leggenda di Re Artù, apprendiamo della tumultuosa ascesa di Uther Pendragon, un re consumato dalla passione e dall'ambizione. Dalla sua ossessione per Igraine, la Duchessa di Cornovaglia, all'uso della magia di Merlino per soddisfare i suoi desideri, questo capitolo svela le origini di Artù. Nato da questa unione, Artù viene affidato a Sir Ector, segnando l'inizio di un destino leggendario. Arte: Caio Filipe

1192 - I soldati di Napoleone sulle orme dei legionari romani

1193 - Come nacque la prima guerra civile araba? La guerra della Fitna