192 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46116

Andrea Scanzi intervista Simone Cristicchi

Incontro con Simone Cristicchi nella seconda serata della seconda edizione della Gaberiana. Ovviamente non sono state pubblicate (per motivi di copyright) le sue esecuzioni canore. Firenze, 18 luglio 2024

I kapò dei campi di concentramento: Prigionieri che divennero carnefici

Giorgio Dendi - Siamo tutti intelligenti pronti per il campionato di calcolo Mentale

Spesso mi sento dire “io non sono portato per la matematica”. In realtà basta un po’ di applicazione e riusciremo a risolvere molti dei problemi che possono sembrare a prima vista impossibili. I numeri seguono le loro regole, che, se riflettiamo un attimo, ci permettono di ottenere risultati a prima vista impossibili. Come tutti sappiamo che dopo il 34.508 c’è il 34.509 senza che nessuno ce l’abbia mai detto, così possiamo calcolare facilmente quadrati, radici, e magari... potremo partecipare al prossimo Campionato di Calcolo Mentale!

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giovanni Zago, La favola esopica: lineamenti di storia di un genere proteiforme

Martedì 4 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Giovanni Zago (Università di Firenze), La favola esopica: lineamenti di storia di un genere proteiforme Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Nella mente di Antonio De Marco - Con la giornalista Chiara Ingrosso

Visita: www.paypal.me

Stefano Zuffi - Lo spazio ritratto: le piazze nella pittura italiana

Quarto appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Stefano Zuffi, storico dell’arte milanese, ricopre attualmente l’incarico di curatore della Pinacoteca Civica di Ancona ed è membro del comitato scientifico della Pinacoteca di Brera. Ha pubblicato oltre cento titoli di divulgazione culturale, presso diversi editori italiani e internazionali: alcune delle sue opere sono state tradotte in più lingue e hanno superato la tiratura di oltre due milioni di copie. Fra i titoli più ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cosa c'è dietro il mercato nero?

Blu-Loop: la nuova frontiera sostenibile delle terre rare

Il fabbisogno globale di terre rare è in continua crescita, trainato da tecnologie verdi e digitali. Ma come garantire l’approvvigionamento senza compromettere l’ambiente?
Nasce BLU-LOOP, un progetto ambizioso che punta al recupero di terre rare dai sedimenti marini, con tecnologie non invasive e a basso impatto. Un’opportunità strategica per un’economia blu e circolare.
Promotori del progetto:
Davide Benedetti & Gianni Depperu – Decomar, esperti in tecnologie marine
Prof. Giuliano Gabbani – Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

L'icona della causa palestinese: Yasser Arafat

1964: un fallito attacco a un impianto idrico israeliano segna la nascita operativa di al-Fath, nuovo acronimo per l'indipendenza palestinese. Dietro questa organizzazione c'è un ingegnere di origini egiziane destinato a diventare un'icona contemporanea. La kefiah, gli occhiali scuri, la barba ispida, il naso a becco, l'uniforme color kaki sono l'identikit di Yasser Arafat, ispiratore dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina e leader della lotta palestinese. Tra azzardi, scommesse sbagliate, alleanze pericolose, pericoli evitati, clamorosi accordi di ... continua

1170 - Napoleone conquista Malta, la fine dello Stato dei Cavalieri