230 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45468

Come riconoscere una buona regia

Che cos'è la regia e come capisco se sia fatta bene o no? Qual è la definizione di regista? Domande difficili a cui non posso rispodere in 18 minuti, ma sai che cosa posso fare in questo tempo? Introdurti all'argomento perché tu sappia dove guardare per iniziare a capire. feat. Giovanni di ‪@Slimdogs‬

Focus live 2024 - Da Sydney a New York in 3 ore e senza pilota

Il futuro del volo aereo è già delineato. Dopo il bando dei Concorde, è allo studio una nuova generazione di aerei supersonici più silenziosi e più puliti, grazie a nuovi motori, nuovi carburanti e nuovi profili aerodinamici. La frontiera più avanzata della ricerca punta a uno spazioplano capace di uscire dall’atmosfera e rientrarci, consentendo di volare da Sydney a New York (una distanza di 15mila km!) in 3 ore. E i piloti spariranno, sostituiti dal software. Con Tommaso Ghidini, Capo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Agenzia Spaziale Europea

Visita: www.focus.it

Diego De Silva - Il giovane Holden di J.D. Salinger

Diego De Silva parla del libro "Il giovane Holden" di J.D. Salinger giovedì 11 luglio 2024 alla Biblioteca Europea per il ciclo Capolavori della Letteratura. La rassegna ideata da Fondazione De Sanctis, in collaborazione con Biblioteche di Roma, coinvolge le voci più rappresentative della narrativa contemporanea. Scrittrici e scrittori incontrano il pubblico per raccontare romanzi, autori e mondi letterari che hanno segnato l’immaginario e che sempre restano nuovi e inaspettati.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Alberto Pellai - Analogico o digitale: il dilemma della scuola del terzo millennio

L'intervento di Alberto Pellai ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Il caso degli Open commons of phenomenology - Prof. Fabio Grigenti e Dott. Simone Aurora

45 milioni di antifascisti, di Gianni Oliva

«In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che lʼItalia abbia 90 milioni di abitanti»: la frase attribuita a Winston Churchill fotografa con la forza del sarcasmo la condizione di un paese che nel 1940 è entrato in guerra
inneggiando all'aggressività fascista e tre anni dopo se ne è prontamente dimenticato. Gianni Oliva ci costringe, ancora una volta, a guardare alla storia con onestà, facendo luce su quanto i «conti non fatti sul passato» pesino ancora sul ... continua

Le leggi di Mendel: cosa sono? come funzionano?

Oggi parliamo delle leggi di Mendel, in particolare della legge della dominanza: le leggi che hanno decretato la nascita della genetica.
Le leggi di Mendel spiegano la trasmissione dei caratteri ereditari e nascono dai pazienti esperimenti di Mendel, che ha incrociato piante per ben 7 anni di fila prima di formularle.
Mendel era un Monaco agostiniano che ha passato anni della sua vita ad incrociare piante con caratteristiche diverse: quelle con semi verdi con quelli con semi gialli, semi lisci con semi rugosi, fiori bianchi con fiori rossi (anzi, viola).
Queste ... continua

Visita: it.tipeee.com

Vittore Carpaccio, pittore, maestro di Italo Calvino, scrittore

Mercoledì 17 gennaio ore 18.00
Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop
VITTORE CARPACCIO, PITTORE, MAESTRO DI ITALO CALVINO, SCRITTORE
con Marco Belpoliti e Antonella Anedda
L’influenza di Carpaccio sul mondo poetico e immaginifico di Calvino è al centro dell’incontro tra Marco Belpoliti e la poetessa Antonella Anedda. Calvino riconosce nel pittore veneziano una fonte d’ispirazione visiva, stilistica e perfino narrativa. Ne Il castello dei destini incrociati, legato al gioco combinatorio ispirato ai tarocchi, Calvino con la sua penna sembra ricalcare le ... continua

Che animale rappresenta il Grinch?

Il Grinch, protagonista dell’omonimo romanzo del 1957 del Dr. Seuss che odia il Natale a causa del suo cuore troppo piccolo, è un personaggio immaginario, che non rappresenta nessun animale. Eppure, guardando i disegni originali dell’autore, sembra evidente che nel creare questo curioso personaggio si sia ispirato a diversi animali del mondo reale: lunghe braccia provviste di mani e pollici opponibili come quelle di un primate, una folta pelliccia verde che ricorda quella del bradipo. In questo video, vediamo che animale potrebbe essere il Grinch visto dagli ... continua

Visita: www.kodami.it

Giuseppe Servillo - Evoluzione e cancro: conoscere l’una per curare l’altro

Nel corso dell'evoluzione, cellule e organismi hanno subito mutamenti che modificano il genoma e l'epigenoma. Nell’albero filogenetico oltre all'uomo anche molti organismi multicellulari, dai più semplici ai più complessi, sviluppano tumori. Nonostante ciò, le cellule hanno evoluto meccanismi di difesa contro gli agenti lesivi garantendo la vita nel tempo. La conoscenza di questi processi evolutivi favorirà una migliore caratterizzazione molecolare del cancro per una mirata cura dei pazienti oncologici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it