176 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45531

Ragazza selvaggia

Le ragazze di un istituto femminile chiedono aiuto a Marco per battere Romina detta "La selvaggia", una misteriosa e talentuosa rallysta che guida una Toyota Sports 800 rossa. In diverse occasioni Romina riesce a seminare Marco, i PeRiMar e Manuela, ma alla fine Marco riesce a fermarla guidando una Suzuki Cervo della polizia: si scopre che Romina è la figlia del comandante della polizia Orlando per la quale Marcello dei PeRiMar ha preso una cotta; nel frattempo si delinea una competizione tra Romina, Manuela e Paola per conquistare Marco.

Voci e volti della memoria - Rosario Militello

Nelle Langhe. Catturato, viene internato a Bolzano. Deportato per motivi politici a Mauthausen e a Gusen. Liberato dagli americani. È morto nel 2014.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria 2021 per essere rese disponibili in versione integrale sul canale ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Claudio Ronco presenta 'Echi dalle montagne' - LIbreria Palazzo Roberti, 5 aprile 2022

Claudio Ronco presenta il suo libro "Echi dalle montagne", Mazzanti Libri.
Dialoga con l'autore Giandomenico Cortese.
Chi ha vissuto in montagna sa bene che una parete di roccia piuttosto che un bosco di abeti sono, come riporta l’autore del libro, specchi sonori dell’anima. Le sensazioni e le suggestioni ti entrano dentro e non sai mai se sono il frutto di una fantasia estemporanea o se vengono da vibrazioni che persistono nell’aria per anni o secoli e in alcuni casi vengono addirittura dallo spazio profondo. Sedendo d’inverno su un pendio innevato è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Clara Sanchez presenta 'I peccati di Maria Salas' - LIbreria Palazzo Roberti, 6 novembre 2022

Clara Sánchez presenta il suo libro "I peccati di Marisa Salas", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Chiara Padovan.
Marisa guarda con sgomento la classifica dei libri più venduti. In cima c’è il romanzo che ha tra le mani. L’ha sfogliato e ha riconosciuto ogni pagina, ogni riga, ogni vocabolo. Quello è il libro che ha pubblicato vent’anni prima, solo che ora il nome dell’autore in copertina è un altro e lei non sa chi sia. Qualcuno ha copiato il suo romanzo. Marisa non sa che fare perché non può dimostrare che si tratti della stessa storia scritta con le ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La civiltà etrusca - I vicini nemici di Roma

La civiltà etrusca, sviluppatasi in Etruria (l'attuale Toscana) a partire dal VII secolo a.C., influenzò profondamente Roma e l’Occidente. La sua origine è dibattuta, con teorie che suggeriscono radici locali, orientali o nordafricane. Organizzati in città-stato indipendenti ma alleate, si distinsero per la loro gerarchia sociale, la religione mistica, l’arte raffinata e i progressi architettonici. Sebbene la loro lingua rimanga enigmatica, gli etruschi influenzarono la religione, la politica e la cultura romana prima di essere assorbiti da Roma, dopo ... continua

Creepozoids

Nel 1992 una guerra nucleare ha raso al suolo il pianeta Terra, costringendo gli esseri umani sopravvissuti a cercare un posto dove ripararsi dalle piogge acide. Sei anni dopo, un gruppo di disertori militari trova riparo in un complesso abbandonato, che si rivela essere un vecchio laboratorio di ricerca. Scoprono, tramite un computer, che i ricercatori presenti tempo addietro nel laboratorio stavano lavorando a una creatura geneticamente modificata che, a loro insaputa, è ancora viva e vaga per il laboratorio. Oltre la famelica creatura, il gruppo dovrà affrontare ... continua

La scienza del museo egizio di Torino

In questo video vi porto con me alla scoperta di "Materia - Forma del Tempo", una nuova ala del Museo Egizio di Torino in cui si mostra la scienza legata all'analisi dei reperti archeologici. Solo che vi ci porto a modo mio. Un modo sbagliato. In verticale.

Due riflessioni sugli anglicismi

Sulla base delle discussioni emerse durante la stesura di alcuni miei racconti relativi ai prestiti dall'inglese, rispondo a due delle obiezioni più comuni che i parlanti sollevano quando viene suggerito di usare l'italiano.

Ultimo tentativo: atei e fede

ERRATA CORRIGE: i versi si Dante che cito nel video sono tratti da Canto VI del Purgatorio, non del Paradiso. Scusate il lapsus!

Visita: it.tipeee.com

Come avere motivazione ed energia infinita: lo spiegano gli esperti di Performance

Come avere motivazione ed energia infinita: lo spiegano gli esperti di PERFORMANCE