Il bizzarro daimyo Oda Nobunaga sconvolse il Giappone del XVI secolo con archibugi, riforme di mercato e audacia spietata. Sbaragliò clan rivali e monaci guerrieri, occupò Kyoto nel 1568 e, nel 1582, controllava metà dell’arcipelago — l’unificazione sembrava imminente. Ma il vassallo umiliato Akechi Mitsuhide lo tradì: il tempio Honnō-ji fu circondato e Nobunaga scelse il seppuku mentre il suo servitore africano Yasuke continuava a combattere. La fulminea vendetta di Hideyoshi travolse Mitsuhide e completò la conquista, sigillando l’eredità di Nobunaga ...
continua