256 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45525

Identità emotiva: perché è importante essere coerenti (soprattutto con i nostri genitori)

Visita: www.paypal.me

Daniele Zovi presenta 'Caccia al topo' - Libreria Palazzo Roberti, 18 ottobre 2023

Daniele Zovi presenta il suo libro "Caccia al topo. Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie", Utet.
In una casa di montagna può accadere che ci si trovi di fronte a una dispensa saccheggiata, un centrotavola rosicchiato, un buco nel muro in un angolo nascosto: sono entrati dei topi! Quando succede a Daniele Zovi, l’autore di molti libri sulla natura e gli animali ha un solo pensiero: cacciarli di casa, il più in fretta possibile e senza andare troppo per il sottile. D’altra parte gli animali, per la cultura tradizionale, sono di due tipi: quelli che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Due riflessioni sugli anglicismi

Sulla base delle discussioni emerse durante la stesura di alcuni miei racconti relativi ai prestiti dall'inglese, rispondo a due delle obiezioni più comuni che i parlanti sollevano quando viene suggerito di usare l'italiano.

Attenti al marasso, la vipera berus

Premio Strega 2024, incontro con Adrián N. Bravi e Paolo Di Paolo

“Resilienza" è il titolo del primo appuntamento lunedì 15 aprile, ore 18.30, a Casa delle Letterature con i libri della dozzina del Premio Strega 2024. Protagonisti dell'incontro saranno Adrián N. Bravi con “Adelaida” (Nutrimenti) e Paolo Di Paolo con “Romanzo senza umani” (Feltrinelli). Interviste agli autori di Valentina Farinaccio. Partecipano i Circoli di lettura di #bibliotechediroma e gli studenti della Scuola del libro.

Visita: www.bibliotechediroma.it

L'amore, che marziano! con PIF

Con Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, regista cinematografico, autore e conduttore televisivo, modera Dario Netto, Direttore del Festival dell'Innovazione e della Scienza
L’ideatore e autore del noto programma televisivo “Caro Marziano” ci porta un racconto sulle frontiere che dividono e uniscono le diverse sfaccettature della società.
Caro Marziano, collezione di brevi reportage su storie dell’Italia contemporanea raccontati a un ipotetico visitatore alieno, è un ritratto lucido e attento del nostro tempo che racconta come siamo oggi a chi ci ... continua

Un incredibile viaggio sulle terre preistoriche - Documentario storia della tierra

Le terre preistoriche offrono un'affascinante prospettiva sull'evoluzione del nostro pianeta, molto prima della comparsa dell'uomo moderno. Queste epoche remote, caratterizzate da paesaggi in costante mutamento, erano popolate da un'incredibile diversità di forme di vita e sono state teatro di eventi geologici spettacolari. La comprensione delle terre preistoriche ci riporta a un'epoca in cui i continenti erano raggruppati in supercontinenti come Pangea e in cui le estinzioni di massa riscrivevano gli equilibri ecologici. Esplorare queste epoche significa scoprire un ... continua

Pomodori - un film documentario di Gianfranco Pannone

Un viaggio lungo la penisola, da Foggia a Torino, durante la campagna estiva del pomodoro, dalla raccolta fino al rito della conserva. Coltivatori diretti in crisi economica, improbabili conduttori di tv locali, piccoli e ambiziosi industriali del pomodoro, immigrati del Sud nostalgici della loro terra, animano un paesaggio italiano in bilico tra vecchio e nuovo.

Titani della preistoria e di oggi: I più grandi animali della storia terrestre

La Terra è sempre stata un palcoscenico affascinante dove l'evoluzione ha dato forma a creature di dimensioni incredibili. Dai titani preistorici che dominavano i continenti ai giganti marini che ancora oggi regnano negli abissi, questi animali colossali hanno affascinato la nostra immaginazione per secoli. Gli animali più grandi di tutti i tempi, sia terrestri che marini o aerei, incarnano non solo l'immensità della natura, ma anche l'ingegnosità dell'evoluzione di fronte alle sfide della sopravvivenza. I giganti di ieri e di oggi ci raccontano una storia ... continua

Papa Francesco: isolato da vivo e pianto da morto. Ipocriti!