93 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?LUISELA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45299

Serge e Beate Klarsfeld: coniugi a caccia di nazisti in fuga

La miniaturista Vittoriana senza braccia

304- La fine degli Scipioni, la battaglia di Baetica

341 - Marzo-Maggio 1945 La WW2 mese per mese Puntata 36

Carlo Doglioni: Terra, terremoti, gradienti

Quanto conosciamo dell’interno della Terra? Come avvengono i movimenti interni al pianeta? Quali sono i meccanismi che regolano il movimento delle placche? Perché i terremoti avvengono in determinate zone e irregolarmente? Cosa genera il magmatismo e le eruzioni vulcaniche? Cosa ha generato l’atmosfera terrestre? Perché il clima sta cambiando così rapidamente? Tante domande, con un denominatore comune: i gradienti chimico-fisici. I gradienti generano energia ed è questa che tiene vivo il nostro corpo celeste che ci dà la vita.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Heidegger e la tecnica come essenza della civiltà contemporanea (in 5 minuti)

L'oblio dell'essere e il dominio dell'uomo sulla natura: rischi e opportunità della civiltà della tecnica

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Kaspar Hauser - Un uomo arrivato dal nulla

26 Maggio 1828, tra le vie di Norimberga compare un uomo: Kaspar Hauser, nessuno sapeva da dove veniva e questo mistero se lo porterà nella tomba...

Ecofuturo Festival 2023 - Agricolture rinnovabili e agrifotovoltaico

Sessione del 4 Maggio ore 16.30 - Sala Asja Focus “La sinergia tra agricoltura e fotovoltaico che fa bene alla Terra” Intervengono: Ilaria Falconi – CREA Attilio Piattelli – Italia Solare Dario Tamburrano – Attivista, già eurodeputato Coordina: Michele Dotti – Cofondatore Ecofuturo Festival

Visita: www.ecofuturo.eu

Nello Cristianini - Convivere con le macchine intelligenti

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Un uomo contro una dittatura: Alekos Panagulis

Da culla della civiltà, patria della democrazia e della filosofia, a incubo retrogrado e oscurantista. La Grecia dei colonnelli è stata una delle ultime dittature d'Europa nonché uno dei regimi più brutali. Ma anche la Giunta Militare aveva un nemico mortale: un ex giovane ufficiale che all'età di 28 anni attenta alla vita del tiranno, fallendo nel suo intento ma diventando l'emblema della resistenza umana di fronte alla ferocia. La storia di Alekos Panagulis insegna ancora molto, decenni dopo la sua morte in un oscuro incidente stradale.