677 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46126

833 - Il Pentcho, la nave in fuga dall'Olocausto, salvata dalla Regia Marina

Bandiere palestinesi ai cortei femministi, ha senso?

Centenario della Stazione Bacologica Sperimentale

IL 28 NOVEMBRE, A 100 ANNI DALLA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELLA SEDE ATTUALE, LA STAZIONE BACOLOGICA SPERIMENTALE FESTEGGIA il PROPRIO ANNIVERSARIO ASSIEME AL MUSEO ESAPOLIS, CON UN’APERTURA STRAORDINARIA DEDICATA ALLE SCUOLE E AI VISITATORI PADOVANI
Ricorre quest’anno il centenario della posa della prima pietra della Stazione Bacologica Sperimentale, oggi divenuta Laboratorio di Gelsibachicoltura del Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente del CREA e dal cui rilancio, nel 2006 è nato anche il Museo Esapolis. La giornata del 28 Novembre sarà dedicata ... continua

Uomini e nobiluomini

La casa del marchese Peccoli è sede di una lunga serie di inganni. Dai parenti ai dipendenti, nessuno sembra avere la coscienza a posto, ma i nodi vengono al pettine.

Fare i conti con il regime - Antonella Salomoni

La conferenza si concentrerà sulla questione dei monumenti nello spazio dell’ex Unione Sovietica, approfondendo il tema della demolizione delle statue di Lenin, un fenomeno di iconoclastia moderna che ha accompagnato il processo di “decomunistizzazione” nei paesi dell’Europa orientale.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

21 marzo 2024 - Roma città Libera

In diretta dal Circo Massimo la XXIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it

Strandagaldur - Il museo della magia e della stregoneria

Ci sono musei in tutto il pianeta terra particolarmente macabri che non hanno come tematica centrale la scienza ma il mondo del paranormale e della stregoneria… sebbene sia in discussione l'etica e la morale di alcune di queste mostre, sicuramente quello che non è in discussione è il grande interesse che suscita nei curiosi visitatori. Uno dei musei più famosi di questo genere si trova nella gelida e tranquilla Islanda.

La minaccia dei codici a barre

Tra le tante teorie del complotto venute alla ribalta negli ultimi anni ne esiste una che spicca per originalità: quella dei codici a barre. Secondo alcuni questi strani simboli sarebbero stati creati per alimentare conflitti commerciali tra i diversi Paesi, per controllare le nostre abitudini e, addirittura, per evocare terribili creature demoniache. Possibile? In che modo, semplici linee verticali e numeri, possono essere usati come vere e proprie armi o, ancor peggio, codici o rituali per evocare mostri ancestrali?

Visita: patreon.com

Tutti in gita - Lo stand magico di Etciu'

La ghigliottina: il rasoio nazionale francese nato a scopo umanitario