457 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45280

Scienza Salute Ambiente - parte 03

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.Guarda la prima parteGuarda la seconda parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

04)- Madaleine Ackustica

Gruppo Musicale Madaleine Ackustica Scrivi ai Madaleine Ackustica 10 anni di note per EMERGENCY PORDENONE VENERDÌ 1 OTTOBRE ore 20.30 Palestra S. Lorenzo di Roraigrande Visita il sito: www.emergency.it

Mark Covell demands justice

Mark Covell is an English journalist. In July 2001 he came to Italy to report on the demonstrations against the G8 in Genoa. During the police raid on the Diaz school he was beaten up and almost lost his life. Since then he has continuously demanded justice and the truth from the Italian authorities and is a plaintiff in the current trial in Genoa. His testimony is contained in this interview with Piero Ricca for Arcoiris. Visit the site: www.pieroricca.org

Intervista a Silvia Piazzi - San Michele Arcangelo di Ganzanigo

N.A.Di.R. informa: Silvia Piazzi è coautrice insieme a Luigi Samoggia – illustrazioni Silvano Piazzi – del volume San Michele Arcangelo di Ganzanigo; 1906-2006 che raccoglie le memorie storiche e artistiche della Chiesa di Ganzanigo (Bologna) e della Comunità che l’ha voluta inserita in un contesto di comunanza e di partecipazione caratteristico della zona.
Arte e sociale: due espressioni della bellezza che trova le sue radici più profonde e più vere nella piccola comunità laboriosa e ricca di storia sociale attenta alla esigenze della gente ... continua

RI-CICLO SOSPETTO, PERCHÈ

Sessant'anni di storia italiana (anche quella oscurata) raccontata in due minuti dal più scompagnato e irriverente degli Autori italiani.

Neruda Fuggitivo


"Presso quella finestra di Valparaiso trascorsi giorni e notti..."
Regia: Hugo Arévalo
Produzione: Charo Cofré
Musica: Francisco Aranda
Voce: José Soza
Narratore: Miguel Davagnino
Asistente alla Regia: Violeta Arévalo
Neruda Fuggitivo - Testimonianze, è un documentario che nei suoi 57 minuti di durata ripercorre i tredici mesi di clandestinità del poeta cileno - Premio Nobel 1971 - Pablo Neruda
Raccontato dai testimoni diretti e nei luoghi precisi in cui accadero i fatti, seguiamo passo dopo passo questa avventura che comincia nel febbraio 1948 ... continua

17)- Uno sguardo storico al sapere della 'reincarnazione dell'anima'

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 17)- Uno sguardo storico al sapere della "reincarnazione dell'anima" nella fede del primo cristianesimo Colloquio in studio Visita il sito: www.radio-santec.com

Nel suo nome - Capitolo 6: Il prof

La chiamavamo Misery perchè assomigliava a Kathy Bates in "Misery non deve morire"... I ricordi di una donna che punta il dito contro iBosniaci Musulmani, assassini dei suoi figli...
"La chiamavamo Misery anche se di Kathy Bates non aveva quasi nulla eccetto qualche taglia di troppo. La somiglianza era psicologica se si puòintendere psicologica una qualche somiglianza tra due persone. Stesso nevrastenico modo di fare, stessa rabbiosa veemenza, stessa influenza ansiogenasu chiunque nel raggio di dieci metri.
Era una donna sui sessanta, di media statura, ... continua

Piero Ricca: che strano iter, quello per le nostre leggi!

Piero Ricca: Moral suasion... perchè il Presidente Ciampi non usa mezzi più tradizionali e istituzionali per frenare, quando necessario, le leggi provenienti dal parlamento? Si dice che durante la stesura dei testi di legge si verifichino passaggi di bozze tra gli uffici del Quirinale e quelli della Presidenza del Consiglio... dov'è il morale? e dove l'istituzionale?

Speciale TG - Uranio Impoverito

Speciale TG Uranio Impoverito A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella