782 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46123

Massimo Montanari - Il Rinascimento in cucina

Educare per vivere. Storie di libertà nelle scuole Penny Wirton

Con ERALDO AFFINATI

Visita: www.triestebookfest.com

Conflitto di anime

Sesshomaru raggiunge i non-morti che nel frattempo si sono avvicinati di più alla montagna in modo da indebolire il demone grazie al potere della barriera. Difatti anche se Sesshomaru sembra non risentirne in realtà i suoi movimenti sono molto più lenti, così deve affrontare Jakotsu e nel frattempo tenere a bada Sukotsu poco più dietro pronto a tagliare la gola a Rin; Sesshomaru con un attacco combinato riesce a ferire i due mercenari e Kikyo, che nel frattempo si era avvicinata, colpisce il frammento nel collo di Suikotsu con una freccia sacra. Jakotsu taglia la ... continua

Altro che Antropocene! Benvenuti nell'era degli scarti

Secondo alcuni viviamo nell’Antropocene, l’era del dominio umano sul pianeta. Ma forse dovremmo parlare di Wasteocene (dall’inglese waste, scarto), un’epoca segnata dalla continua produzione di sostanze, comunità e luoghi di scarto. Comunità discariche, dove la vita non vale niente, ma anche narrazioni tossiche che nascondono l'ingiustizia. In un viaggio tra il Vajont e Agbogbloshie, entriamo nelle viscere del Wasteocene, scovando anche le esperienze di resistenza che lo rifiutano.
Interviene: Marco Armiero, Istituto di storia della scienza, Università ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Francesco Ferrini - Alberi: il nostro presente, il nostro futuro

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Biennale Democrazia 2021 - Dei ragazzi - L’Italia è un paese per giovani?

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Diletta Di Marco, Claudia Segre
Il nostro Paese sta invecchiando e i nostri giovani sempre più spesso decidono di andare a vivere all’estero; ma ci siamo chiesti il perché? Per comprenderne le ragioni profonde dobbiamo agevolare il dialogo intergenerazionale promuovendo un dibattito franco tra i diversi attori politici e sociali. Perché ciò avvenga occorre partire dall’ascolto del futuro, ossia dai giovani. Un workshop con le ragazze di Prime Minister nel quale si affrontano i ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Amitav Ghosh e Paolo Di Paolo - Voci non umane, storie più umane

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Coppie Reali che vissero felici e contenti - #1 - Curiosità Storiche

Genova grandi opere - Agostino Petrillo con Sarah Gainsforth

A Genova è iniziata la costruzione dell'opera più costosa finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, la diga foranea. Nuovi flussi di merci e persone atterreranno per rilanciare la città. Ma davvero il turismo e le grandi opere sono la soluzione? Per chi, e a quale costo? La giornalista Sarah Gainsforth ne discute con Agostino Petrillo del Politecnico di Milano, in collegamento streaming.
Due città e l'Italia in mezzo è un viaggio in tre tappe attraverso l'Italia condotto da Sarah Gainsforth (Abitare stanca) tra vecchi e nuovi modi di abitare, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Festival di Open - Il Mediterraneo e il sogno di una nuova Italia con Ghali e Alia Malek

Il rapper Ghali e la scrittrice e giornalista Alia Malek, moderati dalla vicedirettrice di Open Serena Danna.

Visita: www.open.online