1590 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46121

Berserkir : I guerrieri vichinghi più temuti - Storia Medievale - Storia e Mitologia Illustrate

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Smart working e futuro del lavoro

Torino - OGR Sala Fucine
9 ottobre 2021 - ore 17
Partecipanti: Antonio Casilli, Davide Dattoli, Stella Gianfreda
La crisi sanitaria ha accelerato il processo di trasformazione digitale. Le politiche di contenimento del contagio hanno infatti portato all’adozione del lavoro agile su scala nazionale. Se da un lato lo smart working costituisce una grande opportunità per rivitalizzare le aree interne e il sud del nostro Paese, conciliare vita privata e lavorativa, ridurre l’inquinamento delle grandi città, dall’altro modifica radicalmente gli spazi e i tempi di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Che terra pesti? - Francesco Malucelli

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Che Terra pesti? Per una consapevolezza ambientale Incontro con: Francesco Malucelli - Centro Tematico Regionale

Visita: associazioneiltestimone.com

Allungarsi le gambe

Visita: www.paypal.me

Buddhismo e modernità: una prospettiva filosofica - con Stefano Davide Bettera - MF23

Per una grammatica delle fedi: Buddhismo. Buddhismo e modernità: una prospettiva filosofica. Con Stefano Davide Bettera, Presidente dell’Unione Buddhista Europea.

Visita: www.moltefedi.it

La strana civetta vampira della mitologia slava - Strzyga

Le strige sono creature mitiche della mitologia slava con abilità soprannaturali. Le strige sono spesso associate a eventi inspiegabili e possono essere responsabili di causare malattie, morti e sfortune. È una figura spaventosa e soprannaturale che incarna il male. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Mestiere di giornalista ep.5

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Silvia Mazzucchelli - Sguardi penetranti e obliqui - Incontri #57 - Biblioteca fotografica

Silvia Mazzucchelli ci parla del suo libro: Sguardi Penetranti e Obliqui
Silvia Mazzucchelli si è laureata in Scienze umanistiche, ha conseguito un master in Culture moderne comparate e un dottorato in Teoria e analisi del testo presso l’Università di Bergamo. Ha pubblicato due saggi dedicati alla fotografa e scrittrice Claude Cahun, dal titolo "Claude Cahun e Suzanne Malherbe: l'immaginario di un sodalizio" (Sestante, 2012) e "Oltre lo specchio. Claude Cahun e la pulsione fotografica" (Johan & Levi, 2013). Ha collaborato con le riviste Nuova Prosa, Alfabeta 2, ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Francesco Grimaccia - Sostenibilità energetica e digitale

Francesco Grimaccia - Sostenibilità energetica e digitale: riflessioni per interpretare e vivere il cambiamento in atto.
Abstract: Il Mediterraneo è un’area strategica per l’energia con ricadute cruciali in termini politici, ambientali, sociali ed economici. Gli impatti sul clima dell’utilizzazione dei combustibili fossili hanno imposto un cambiamento di paradigma. Esistono potenzialità ancora inespresse nell’utilizzo di risorse rinnovabili e nella riprogettazione degli spazi abitati, ma ancor più nelle opportunità offerte dalla transizione digitale ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ciro, il Grande - La storia del maggiore re di Persia

Ciro, il Grande - Ciro II il Grande -, è una figura leggendaria nella storia antica, famoso per le sue conquiste e per aver stabilito uno dei più grandi imperi dell'antichità: l'Impero Persiano Achemenide. La sua ascesa al potere segnò la fine del dominio dei medi sui persiani e il declino dell'Impero Babilonese.