631 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46065

Data journalism, dialogo coi lettori e anonimato delle fonti: gli strumenti della nuova informazione

Negli anni l’innovazione di tecnologia e metodi nel mondo giornalistico ha permesso di fare importanti passi avanti al servizio del lettore. Ma facilmente le iniziative più intraprendenti finiscono per restare relegate nel ruolo di “eccezione”, faticando a diventare regola e a normalizzarsi nelle dinamiche della vita redazionale. Così anche il whistleblowing digitale, che si serve di specifici strumenti per garantire l’anonimato delle fonti, e il data journalism, che permette di esplorare tantissime storie da angolature diverse e innovative. Cecilia Anesi ... continua

La psicologia del negazionismo

#negazionismo #lettura

Visita: www.paypal.me

I video demenziali dei brogli di Russia

Violenza sugli uomini: rispondo ai vostri commenti

Visita: www.paypal.me

Leendert Hasenbosch: abbandonato su un’isola deserta per il peccato di sodomia

Crollo degli uomini iscritti al college negli USA: quali sono le cause?

Visita: www.paypal.me

Copiare la natura [Emanuela Del Dottore e Sofia Rossi]

Il mondo naturale è pieno di soluzioni geniali ai problemi più disparati: veri e propri capolavori di ingegneria, nascosti in ogni angolo di ogni ecosistema sparso per il globo. Dal colore cangiante delle ali di una farfalla alla capacità delle piante di orientarsi verso la luce, dalla forma aerodinamica del becco di alcuni uccelli alla pelle degli squali, che permette loro di nuotare a straordinarie velocità… Gli scienziati stanno imparando sempre di più che la risposta intelligente che stanno cercando, spesso, è già stata trovata, come dimostrano le ultime ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Se non concordo ti defollowo: Dissonanza cognitiva ed echo chambers

Visita: www.paypal.me

Virtual tour: Virgo, a caccia di onde gravitazionali

Due tubi a “ultra alto vuoto” lunghi 3 chilometri ciascuno e disposti a L, all’interno dei quali potentissimi fasci laser si riflettono in specchi sospesi su imponenti pendoli. Tutto questo è l’interferometro Virgo, il rivelatore europeo di onde gravitazionali installato a Cascina, Pisa. Un osservatorio in cui centinaia di scienziati da tutto il continente collaborano per sondare le pieghe dello spaziotempo e i fenomeni astrofisici ad alta energia. Previste come conseguenza della teoria della Relatività Generale da Albert Einstein nel 1916, le onde ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Vietate le minigonne a Terni? No, è solo l'ennesima Fake news

Visita: www.paypal.me