793 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46049

Referendum su eutanasia e cannabis bocciati: Perché?

Tullio Pericoli, Severino Salvemini: Quanti ritratti, caro Umberto

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ristoratori... con Alessandro Borghese e Alessandra Comazzi

Dal successo di 4 Ristoranti a Cuochi d'Italia Alessandro Borghese ha rivoluzionato il modo di parlare di cucina e di territorio in Televisione.

Visita: festivaldellatv.it

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 8° puntata 2022 7.3.22

Ottava puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con DOLCENERA, MANUEL ASPIDI, PHIL BIANCHI, LORENZ SIMONETTI, ELENA e PASQUALE IMPERATORE. Puntata del 7 marzo 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Musa Tv n.10 del 9 marzo 2022

A Merano c’è una via molto speciale, è la ‘Passeggiata Gilf. Palazzo Merulana, CoopCulture e Fondazione Cerasi ospitano collettiva dedicata a tre grandi maestri.

Guerra in Ucraina e prezzi alle stelle. Materie prime, sanzioni e controsanzioni

In diretta con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Puntata speciale sulla guerra in Ucraina sul tema della sanzioni.

Visita: www.limesonline.com

Duccio Demetrio: Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondare

Carlotta Sorba: La conquista della luna - Lezioni di storia

Dalla Fuga sulla luna di Edgar Allan Poe del 1835 a Dalla terra alla luna di Jules Verne del 1865 fino ai Primi uomini sulla luna di H.G. Wells del 1901, gli scrittori del XIX secolo raccontano la luna al grande pubblico, combinando l’ammirazione verso la scienza al fascino dell’ignoto.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Guido Beltramini: Palladio e Giulio Cesare, L’arte nella storia

Guido Beltramini – Palladio e Giulio Cesare, L’arte nella storia, Aspettando la Storia in Piazza 2022
L’arte è stato un efficacissimo strumento per narrare e documentare vicende storiche. Rubens ha raccontato con il pennello le imprese di Maria de’ Medici, gli architetti dei Savoia hanno immortalato la gloria della dinastia nella Cappella della Sindone. E Leonardo ha racchiuso segrete vicende d’amore nel ritratto di Cecilia Gallerani. Per non parlare di Palladio, che provò a dialogare direttamente con Giulio Cesare.
A cura di Marco Carminati, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il lascito

Martina Delpiccolo intervista Jane McAdam Freud, figlia di Lucian Freud e bisnipote di Sigmund Freud. Con Martina Delpiccolo e un contributo registrato di Jane Mc Adam Freud