La parabola riformatrice di Savonarola e il percorso intellettuale di Machiavelli: solo due esempi tra le numerose vicende rinascimentali che hanno arricchito la vita culturale e che a distanza di secoli continuano a costituire interessanti spunti di riflessione
Intervengono: Niccolò Capponi, Giancarlo Garfagnini, Ottavia Niccoli.
Interviene e coordina Silvano Cavazza.
Come immaginare la realtà, con la crescita esponenziale e non-lineare dei fenomeni epidemici, dai contagi virali allo sviluppo tecnologico e alla connessa diffusione di informazioni?
Mitologia Giapponese l'Essenziale - L'origine del mondo e degli dei - Izanagi - Izanami - Amaterasu - Susanoo - Tsukuyomi - Storia e Mitologia Illustrate
Arte: Kaji Pato
Script: Bruno Viriato
Voce: Corrado Niro
La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17 con Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio. Dopo i viaggi del presidente americano Biden e del segretario di Stato Blinken, gli sviluppi in Mediterraneo e Medio Oriente. La tensione tra Roma e Abu Dhabi/Dubai. La sfida nel mar Cinese. Domande e risposte.
L'approfondimento di Dario Fabbri. Perché conta Cuba. Perché russi e cinesi potrebbero utilizzarla contro Washington. E perché probabilmente non lo faranno