447 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46031

Jonathan Mapelli: Il cervello virtuale: la nuova frontiera delle neuroscienze

I gemelli digitali stanno diventando strumenti efficaci sia per la ricerca di base che per la pratica clinica. In particolare, in ambito Neuroscientifico, la creazione di copie artificiali del cervello si è dimostrata di ausilio per interventi neurochirurgici e per le diagnosi e le terapie neurologiche. Ma come è possibile costruire gemelli digitali del cervello? Quali sono gli strumenti ed i dati necessari per rendere possibile la produzione di copie virtuali del cervello?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sherlock Holmes e l'enigma di Reigate - Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes e Watson si recano a casa del colonnello Hayter, per far riposare Holmes, appena uscito da una malattia causata dallo stress del troppo lavoro. Ma come sempre, anche qui, il nostro detective si troverà invischiato in un'indagine, e sarà costretto ad aiutare la polizia locale per acciuffare un ladro che durante una rapina in una villa ha ucciso un uomo. Riuscirà Holmes a catturare questo criminale?

Umberto Curi: Che

Ad uno dei più classici “oggetti” del pensiero filosofico, ossia l’idea di verità, è dedicata la lezione di Umberto Curi, che ne delinea la genealogia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Fabrizio Desideri: L'opera d'arte... di W. Benjamin

Fabrizio Desideri fornisce in questa lezione un’interpretazione innovativa sul piano filologico e tematico dell’Opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica di Walter Benjamin.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jean-Luc Nancy: Inapparente apparizione [lettura del testo]

Jean-Luc Nancy, uno tra i più rilevanti pensatori della relazione con l’altro, presenta un originale ripensamento della belligeranza del pensiero e delle armi della critica di fronte al suo svuotamento contemporaneo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La città dei vivi. Incontro con Nicola Lagioia

Nicola Lagioia presenta a Una Montagna di Libri "La città dei vivi" (Einaudi). «Tutti temiamo di vestire i panni della vittima. Viviamo nell'incubo di venire derubati, ingannati, aggrediti, calpestati. Preghiamo di non incontrare sulla nostra strada un assassino. Ma quale ostacolo emotivo dobbiamo superare per immaginare di poter essere noi, un giorno, a vestire i panni del carnefice?»

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Luciano Canfora: La storia falsa

La fabbrica dei falsi, nella documentazione, è sempre in attività, tra doppi giochi, trucchi testuali, e anche lapsus ed errori che possono diventare indizi di verità. Qual è il ruolo della falsificazione dei documenti nella storia?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emanuele Severino: Innegabile

Qual è il carattere originario della verità? È indagata l’innegabilità, ossia la caratteristica della struttura originaria che implica l’impossibilità di negare se stessa, poiché l’apparire degli essenti non è esterno alla loro totalità, ma ne comporta la verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L'Era dei mammiferi giganti - Oligocene (Paleogene) - Cronache biogeologiche Ep. 14

Edoardo Garrone, Beppe Severgnini, Venanzio Postiglione - La città e le distanze

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it