322 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46021

DuAxel: nuovo step tecnologico dell'esplorazione con rover?

#dualaxer #esplorazone #rover

Visita: www.patreon.com

Le politiche di vaccinazione, dalla speranza alla critica

Interviene
Bernice Hausman, autrice di Anti/Vax: Reframing the Vaccination Controversy
Mentre il mondo si trova in ansiosa attesa di un vaccino contro il Covid-19, ecco l’occasione per un’analisi che si occupa delle politiche sanitarie del Novecento proprio in relazione ai vaccini, esaminandone anche gli aspetti politici ed economici fino a mettere in luce anche gli aspetti che hanno originato critiche sempre più aspre. Il tempo del social network e della comunicazione vede la scienza messa alla prova da parte dell’opinione pubblica mondale, in una polemica ... continua

Beatrice Cenci: Vittima esemplare di una giustizia ingiusta

La Compagnia del Cigno, Ivan Cotroneo - I ragazzi della Compagnia del Cigno

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Martine Segalen: La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Martine Segalen, etnologa francese, ha insegnato al Dipartimento di sociologia e antropologia dell’Università di Parigi-Nanterre, è membro della Société d’ethnologie française, ha diretto una delle più prestigiose riviste di antropologia, Ethnologie Française. Nei suoi studi, Segalen ha analizzato in modo approfondito la ritualità sociale: i rituali, ormai sempre più distaccati dalla religione e ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Ti ho pensat...??

"Ti ho pensato"? "Ti ho pensata"? "Ti ho pensat-wtf"? Qual è la forma corretta? Stiamo esagerando con la storia delle desinenze? Piccola polemica del finesettimana!

Stefano Massini

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Nadia Fusini: Virginia Woolf e Bloomsbury, una rivoluzione creativa

Il caso Kennedy 2 - Chi ha usato il fucile?

Chi ha portato al Deposito di libri del Texas il fucile Mannlicher Carcano? C'erano estranei al Deposito quella mattina? Chi ha usato il fucile? Nel nuovo episodio del caso Kennedy continuiamo a separare i fatti dalle fantasie. L'assassinio del presidente Kennedy rappresenta per molti un enigma senza facili risposte. Le ipotesi alternative su come andarono i fatti abbondano: ma quanto sono credibili? In questa nuova serie condurremo un'indagine approfondita sui principali dubbi legati al caso Kennedy, separando i fatti dalle fantasie.

Visita: patreon.com

Le sfide che ci attendono

Il pianeta è uno solo. E le sfide ambientali e sociali che ci troveremo ad affrontare nei prossimi anni sono in buona parte legate all’utilizzo sostenibile delle sue risorse, a partire dalle fonti di energia per arrivare all’acqua potabile. Trovare i giusti compromessi per garantire a tutti l’accesso a queste risorse è compito della politica, ma solo se questa è informata dalla scienza. Alla vigilia della nuova Conferenza della Parti sui cambiamenti climatici (COP26) delle Nazioni Unite, che si terrà a novembre a Glasgow, e in chiusura alla pre-COP26, che si ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it