417 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46016

Qual è l'animale più evoluto?

Nel video di oggi cerchiamo di fare chiarezza su un concetto abbastanza complesso ma che è importante da capire. La locuzione "più evoluto" porta con se tutta una serie di problematiche concettuali: le vediamo insieme.

Visita: www.patreon.com

Gianrico Carofiglio: Testimonianze e memoria

La cultura e il tempo possono rendere i singoli inconsapevoli del contenuto di verità di quanto ricordano e testimoniano, come viene mostrato in questa lezione in un intervento a partire dal campo letterario e dall’esperienza del legal thriller.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Una Poltrona per Due... a 34 anni

Una poltrona per due... finalmente l'ho visto. Un film a Natale, per la gente che festeggia il Natale.

Oltre la disinformazione. L'ora di storia delle religioni

Stefania Giannini e Francesco Margiotta Broglio "Oltre la disinformazione: l’ora di storia delle religioni" Modera: Ignazio Ingrao Gabinetto Vieusseux Sala Ferri

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Poseidone e Atena - La grande disputa tra gli Dei - Mitologia greca - Storia e mitologia Illustrate

Poseidone e Atena - La Grande Disputa tra gli Dei - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Fabrício Santos Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Bloody Bender: il mistero della spietata famiglia di serial killer degli Stati Uniti

Due parole sul DDL Zan e l’intervento del Vaticano

#Vaticano #Concordato #DDLZan

Visita: www.breakingitaly.club

Famiglie italiane in America: USA e Argentina

Quando si parla di famiglie non possono non venire in mente le tantissime che, spinte dal bisogno e dalla speranza, lasciarono l’Italia, soprattutto a cavallo tra XIX e XX secolo, per trasferirsi in America e in particolare negli Stati Uniti e in Argentina. Sull’altra sponda dell’Atlantico, esse contribuirono a creare una nuova cultura transnazionale ricca di tradizioni italiane rivisitate attraverso la società di accoglienza. Intervengono Maddalena Tirabassi Elisabetta Vezzosi Coordina Daniele Fiorentino.

Kung Fusion - e il cinema magnificamente caleidoscopico (a suon di pugni) di Stephen Chow

Parleremo anche di una cosuccia che non si parla mai. Soprattutto, però, e volentierissimamente, parleremo del cinema di Stephen Chow. Un cineasta fuori di testa, che, veramente come pochi, gioca coi generi e regala divertimento ed emozioni genuine, ben inteso, sempre a suon di mazzate e Kung Fu.
KUNG FU HASTLE (questo il titolo originale) è un film spassoso che riesce a prendersi in giro in ogni senso, un film dal registro comico, iperbolico e surreale (e molto altro ancora) preda di tutti i generi e capace di stravolgerli con leggerezza e un'originalissima ... continua

Incontro con Eva Cantarella