751 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46013

116 - Teotihuacan, la città degli Dei (o degli alieni?)

Uno dei più bei misteri americani

Visita: www.patreon.com

Scienza in Azienda: ABB SpA

Quando accendiamo un interruttore, a casa o in azienda, il gesto è per noi talmente banale che difficilmente poniamo attenzione a ciò che facciamo. Quando scatta il salvavita, più che a un prodigio pensiamo di trovarci di fronte a una seccatura. Eppure, dietro a quei congegni apparentemente semplici, ci sono oltre 130 anni di ricerca e sviluppo. Una ricerca che -coniugando elettrificazione, digitale e automazione- ci consente di infondere energia alla trasformazione delle nostre città, della società e dell’industria, per poter realizzare un futuro più ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Saggio sul potere olistico della caduta

Un serio saggio sul benessere che provoca la caduta altrui in pubblico.

Democrazia degli antichi, democrazia dei moderni

Conferenza nell'ambito del ciclo "Democrazia diretta tra filosofia, storia, diritto e scienza politica" prof. GIOVANNI PAOLETTI, Università di Pisa

Visita: www.ghislieri.it

Etica delle macchine autonome: scelte morali in cerca d’autore

Ultimo incontro del ciclo di conferenze "Teoria della decisione: tra matematica e filosofia" Interviene il prof. GUGLIELMO TAMBURRINI, Università Federico II di Napoli A cura di Philosophicum Ghislieri e Associazione Matematica Pavese

Visita: www.ghislieri.it

Beethoven, forma e abisso

Primo incontro del ciclo "Beethoven o il «divenire» della musica: 250 anni di un genio discusso" intervengono: M° MICHELE PASOTTI, Conservatorio di Musica “Bruno Maderna” di Cesena M° VANNI MORETTO, Archivio della Sinfonia Milanese A cura di Philosophicum Ghislieri e Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it

Prof.ssa Lucia Tancredi: Lalla Romano

I Giorni della Merla - Fare Anima - 30 gennaio con Benedetta Craveri

Terzo appuntamento del piccolo festival d'inverno "I Giorni della Merla" - L'Anima della Contessa - con Benedetta Craveri. Conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi Commento sonoro a cura di Anissa Gouizi, Lucia De Luca e La Strana Compagnia El Duende

Visita: www.macerataracconta.it

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Come potrebbe essere il domani

Incontro con Massimo Inguscio e Gabriele Beccaria, con i saluti del Rettore Guido Saracco