456 utenti


Libri.itLUPOSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45989

perché i Dinosauri erano grossi??

Visita: bit.ly

Festival della Mente 2018: Philippe Léveillé, Marco Bolasco

La cucina è convivialità

I nostri pesci mangiano plastica?

Sentiamo sempre più spesso parlare di isole di plastica negli oceani e di inquinamento dei mari. Ma qual è la situazione attuale nei mari del mondo e nel Mediterraneo? Cosa sono le microplastiche? E quali sono i rischi per l’ambiente e per la catena alimentare? Ne parliamo con due biologhe marine, grandi amanti del mare e la sua tutela: Mariasole Bianco, presidente del Worldrise Onlus e Francesca Garaventa del CNR, in compagnia di Giuliana Galati, divulgatrice di Superquark+.

Polinesia francese, il paradiso in terra - Tahiti Raiatea Tahaa Rangiroa Tikehau

Ho realizzato un video itinerario cercando di far trapassare le sensazioni che ho provato in prima persona in questo paradiso terrestre.
Durante questo viaggio in Polinesia Francese ho visitato le isole di: Tahiti, Raiatea, e Tahaa, e gli atolli di Rangiroa e Tikehau.
Ho scoperto il complicato processo che porta alla formazione della perla di Tahiti, gustato i freschi e genuini piatti della cucina polinesiana, sono stato ospite dei resort più belli della Polinesia Francese, ed ho capito che esiste anche una Polinesia low budget, che però mantiene sempre alto lo ... continua

smART Attack pt. 3 - Calcoliamo il π con un π-endolo!

Nella terza puntata di smART attack calcoliamo tutti insieme il valore di π (pi greco) costruendo un pendolo, o meglio un π-endolo! Preparate per l’esperimento: una corda di almeno un metro, un cronometro, un metro e un pesetto. Con Simone Iovenitti, astrofisico e fondatore di physicalpub e Cristian Manzoni, docente di Fisica al Polimi di Milano.

Roberto Mordacci: Artificializzazione

Attraverso l’ingegneria medica, la sperimentazione e il potenziamento del corpo umano, come cambia la concezione del vivente? Cosa comporta l’estensione del potere tecnologico sulla vita biologica?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Serpenti

Fiaba-fobia è una collana di racconti che indaga sulle fobie che accompagnano la nostra persona, a volte per tutta la vita, a volte più dei parenti. Questa fiaba-fobia è dedicata ai serpenti. Morissero.

Strade perdute - 2° parte

Questa seconda parte, in realtà non è propriamente una continuazione, bensì un approfondimento dei concetti già espressi nella precedente. La disamina non concerne una recensione ma si pone quale "serie di considerazioni" sul cinema di Lynch.

Mettere un Tirannosauro all'asta: che succede? con Federico Fanti e Alessandro Chiarenza

Visita: bit.ly

Rotocalco n. 13 del 31 marzo 2021

A Roma un laboratorio a cielo aperto di street art. La sessualità ai tempi del Covid. Dall’Unicef una guida per prevenire il cyberbullismo a casa. Farmers4Future