184 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45968

Marco Annoni e Roberto Cortinovis - Come la Scienz

Marco Annoni
Si occupa di bioetica e divulgazione scientifica. Dopo una laurea in Filosofia a Milano, due dottorati di ricerca e un post-doc presso la Harvard Medical School, attualmente collabora sia con la Fondazione Umberto Veronesi sia con il CNR, presso il quale è assegnista di ricerca in bioetica. ? caporedattore della rivista The Future of Science and Ethics.
Roberto Cortinovis
Coordinatore scientifico del Progetto Science for Peace della Fondazione Umberto Veronesi. Svolge attività di ricerca presso l'Università Cattolica di Milano e presso la Fondazione ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Franco Cassano: Prossimità

Questa lezione di Franco Cassano tratta dei “beni comuni” in prospettiva contemporanea, discutendo il Mediterraneo come risorsa e spazio comune di civiltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Communitas

Roberto Esposito, cui si deve una delle più articolate trattazioni della communitas, discute in questa lezione il rapporto comunitario come condivisione e meccanismo di dono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stiamo Pescando troppi Pesci?

Questo è l'intervento sull'Overfishing che ho fatto lo scorso 26 Settembre al Palazzo del Ridotto di Cesena, in occasione della serata conclusiva della settimana dell'ambiente organizzata da Fridays for Future - sezione Cesena.

Roel Sterckx: Energia vitale

Il sinologo di Cambridge Roel Sterckx presenta lo statuto del cosmo nel pensiero cinese tradizionale, mostrando il ruolo dell’energia vitale e la sua dimensione non-dualistica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francisco Jarauta: Natura morta

Francisco Jarauta interroga in questa lezione il genere pittorico della natura morta per segnalarne le metamorfosi dall’epoca classica alle avanguardie novecentesche.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Dracula

Umberto Galimberti: Possessione

Su un piano strettamente psicologico, uno sguardo “da dentro” verte sul carattere costitutivamente eccessivo del rapporto erotico, che spossessa il soggetto portandolo verso il limite dell’indicibile.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Gloria Origgi

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I gas della vita - Tour virtuale @ SIAD

Nel corso degli anni il Gruppo SIAD ha sviluppato particolari tecnologie che aiutano a depurare l’acqua o a recuperare e riutilizzare l’anidride carbonica. A questa spinta verde verso l’innovazione è stato affiancato un particolare modo di fare ricerca. Durante la visita virtuale scopriamo come i gas dell’aria possono rendere l’ambiente più sostenibile, nella vita di tutti i giorni.