403 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARENELLSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45935

Giuseppe Novelli - DNA è vita: tutto il resto un dettaglio

Rettore dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Professore ordinario di Genetica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dello stesso ateneo. Adjunct Professor presso la University of Arkansas for Medical Sciences e University of Nevada, Reno School of Medicine. Vicepresidente della CRUI e Presidente dell'Osservatorio Nazionale per le Professioni Sanitarie, presso il MIUR.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alessandro Barbero

Malattie terribili e atroci cure di Jonathan J. Moore

Questo libro ripercorre la battaglia ingaggiata dal genere umano contro la malattia dal Medioevo fino al XX secolo. Il libro spazia dalla descrizione dei disturbi più comuni alle epidemie più letali. Parassiti, pustole e bubboni, cancrene e diarree infestano le sue pagine, condite di vividi dettagli.

Visita: www.libri.it

Le prospettive economiche e industriali dell'Italia nel nuovo contesto globale

Enrico Berti: Etica Nicomachea di Aristotele

Enrico Berti, in una lezione dedicata all’Etica Nicomachea di Aristotele, ricostruisce lo statuto dell’amicizia come virtù politica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La salute degli italiani (integrale)

con GIAN CARLO BLANGIARDO Il noto demografo ci accompagna in un viaggio nella salute degli italiani: dati, tendenze, evoluzioni di un diritto fondamentale, tanto più prezioso in un momento in cui le evoluzioni demografiche rendono più difficile la sostenibilità del nostro sistema universalistico.

Ignác Semmelweis: il medico deriso perché voleva far lavare le mani ai suoi colleghi

Lettura dell'articolo di Annalisa Lo Monaco “Ignác Semmelweis: il medico deriso perché voleva far lavare le mani ai suoi Colleghi”

Visita: www.patreon.com

Scienza e democrazia

Un’occasione di confronto tra due tra i più originali pensatori contemporanei su uno dei beni più preziosi della società: la democrazia. Philippe Kourilsky nel suo libro, Di scienza e democrazia, parla in veste di cittadino e scienziato: applicando i concetti di robustezza e complessità, centrali nella biologia, mette in luce i difetti della democrazia che ne spiegano l’attuale crisi. Con lui ci sarà Mauro Magatti, la cui ricerca è rivolta al cambiamento e alle crisi dei sistemi economici e sociali: il lavoro e la sua crisi di senso, la città e le sue ... continua

Stefano Massini: Sogno dunque esisto

Per Freud il sogno è un momento di altissima verità poiché pura liberazione dagli schemi assurdi di una realtà spietata, il cui diktat è di stare al passo di folli esigenze sociali. Ma in quale modo? E con quali linguaggi? C’è qualcosa di necessario e di vitale nel meccanismo dei sogni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maria Teresa Brolis - Storie di vita quotidiana

La lezione integrale di Maria Teresa Brolis su "Storie di vita quotidiana" al Festival del Medioevo 2019 ("Donne. L'altro volto della Storia", Gubbio, 25-29 settembre).