401 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHELUISEIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45935

Maria Teresa Brolis - Storie di vita quotidiana

La lezione integrale di Maria Teresa Brolis su "Storie di vita quotidiana" al Festival del Medioevo 2019 ("Donne. L'altro volto della Storia", Gubbio, 25-29 settembre).

22 - La prima traccia

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture
Una riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.
VENERDÌ 12 NOVEMBRE 2021
Aula Prodi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà (p.zza San Giovanni in Monte, 2)
Ore 14.30
Sessione 3
Chair: G. Benvenuti (Università di Bologna)
• I Vichinghi nelle serie TV: Vikings e Vikingane - A. Zironi (Università di Bologna)
• Draghi, vichinghi, monaci e saponette. Modelli narrativi nel racconto seriale ... continua

Visita: dar.unibo.it

Prometeo Tv n.47 del 24 novembre 2021

Città sostenibili e Agenda 2030, premiati i migliori progetti dei Comuni italiani. Sviluppo green e sostenibilità, eAmbiente presenta i propri asset

Terapie domiciliari in Piemonte: un confronto con il dr. Riccardo Szumski

Covid-19: CURE DOMICILIARI PRECOCI DELLA ASL IN PIEMONTE a confronto con alcuni paesi europei ed extraeuropei. Un reportage di Giorgio Simonetti con un commento in diretta del dr. Riccardo Szumski. Sarà possibile fare delle domande all'ospite durante la diretta.

Marco Alfieri, Alessandro Chessa, Roberto Ferrari, Andrea Fontana: Big data for big stories

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Solo contro Hitler... di Francesco Comina

Giornalista professionista e scrittore, da sempre interessato ai temi della pace e dei diritti, ha dedicato questo libro al pacifista austriaco Franz Jägerstätter che si rifiutò di arruolarsi nella Wermacht perché considerava il nazismo totalmente incompatibile con l’essere credente: “Credo che Dio mi abbia dimostrato con sufficiente chiarezza che devo decidermi se essere nazista o cattolico”.

Visita: www.centrobalducci.org

Dario Fabbri - L'America dopo Trump - introduce Paola Persano

Macerata Racconta 2021: DARIO FABBRI - L’AMERICA DOPO TRUMP introduce Paola Persano

Visita: www.macerataracconta.it

Massimo Popolizio legge Ragazzi di Vita

Massimo Popolizio interpreta uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento, introdotto da Angela Felice e Paolo Medeossi. “Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s’era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia coi calzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunicando o un soldato di Gesù pareva un pischello quando se ne va acchittato pei lungoteveri a rimorchiare”.
Massimo Popolizio, attore e doppiatore, ha interpretato significativi ... continua

Media and/or Literacy? Didattica dei media, didattica coi media

Media and/or Literacy? Didattica dei media, didattica coi media Presentazione del numero 62 della rivista "Sociologia della Comunicazione" che, a partire da un'intervista a David Buckingham, propone una serie di saggi sull'alfabetizzazione ai media, aggiornata all'evoluzione del sistema mediale e alle nuove sfide e opportunità derivate dalla pandemia.

Visita: dar.unibo.it