323 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOCUZZ Ì CVA?SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45161

01)- Introduzione all'incontro

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua

Le Mani delle Americhe

www.urihi.org
LE MANI DELLE AMERICHE
tessuti gioielli utensili e oggetti d'uso quotidiano di quattro etnie del Centro e Sud America
Una selezione di lavori artistici e d'uso della tradizione millenaria delle donne indigene americane, geograficamente lontane ma in realtà vicine alle nostre radici culturali.
La donna come cardine dell'organizzazione sociale e custode dei valori della comunità di appartenenza.
Le mostre, attraverso i tessuti, gli abiti tradizionali, i telai, i monili d'argento, gli utensili e gli oggetti d'uso quotidiano (più di 200 pezzi, alcuni ... continua

Intervento di Marina Sfancini

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

Un'altra Italia München Intervista a Lorella Zanardo

Circoli e singoli Italiani di Monaco di Baviera si sono riuniti in una iniziativa chiamata "Un'altra Italia" e hanno presentato il 26 aprile 2013 un'altra parte dell'Italia migliore: la regista scrittrice Lorella Zanardo e il suo video "Il corpo delle donne".

Visita: www.centofiori.de

06)ComunicAzioni di Pace- Intervento di Carlo Gubitosa

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. ComunicAzioni di Pace - Sessione plenaria di Proposte per cmunicare la pace Carlo Gubitosa - Giornalista, segretario di PeaceLink Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

House of riddim - Rototom Sunsplash 2005

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Serra e libertà (Viaggio nei paesaggi della Resistenza)

La mattina dell'8 settembre Dino Cesale Ros, nome di battaglia "Bambo" si incammina lungo i sentieri che lo videro 60 anni prima protagonista della Resistenza, recuperando la memoria custodita nelle sue gambe di staffetta.
Nello stesso tempo il giovane Mattia scopre la guerra di liberazione seguendo le tracce che questa ha lasciato sul territorio della Serra di Ivrea.
Al termine della loro ricerca, Dino e Mattia si incontreranno a Sala, il paese dei partigiani.
La Resistenza come fusione di paesaggio e persone, nello straordinario teatro della grande morena ... continua

Muli'

Un padre, una figlia e un mulino ad acqua. Due generazioni a confronto; La loro incomunicabilità nella ricerca silenziosa del reciproco affetto Di Luca Barutta Fotografia: Giulio Nicolis Musiche: Giuseppe Facchinetti Montaggio: Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

Fai vincere i diritti contro i privilegi - 2° parte

N.A.Di.R. informa: manifestazione con Oliviero Diliberto - Segretario Nazionale PdCI con la partecipazione di: Stefano Pierallis - Presidente del Comitato Federale di Bologna PdCI Giovanni Venturi - Segretario Provinciale PdCI Donatella Bortolazzi - Consigliere Regionale, Candidata alla Camera Piero Mannini - Candidato indipendente al Senato Venerdì 31 Marzo 2006 - Centro Civico Lame - Bologna Visita il sito: www.mediconadir.it

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Arturo Bianco

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani