272 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45711

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Progetto Tracer

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Suggestioni dal progetto TRACER
Presentazione pubblica del progetto europeo TRACER - Trasformative Roma Art and Culture for European Remembrance.
20 Ottobre 2022
Aula B, Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re 6, Bologna
Il progetto intende mobilitare gruppi di adolescenti e giovani adulti Rom e non, maschi e femmine, in tre diverse nazioni (Italia, Polonia e Portogallo), per conoscere, ricostruire e riflettere sul genocidio dei Rom - Porrajmos - anche attraverso ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

La realtà degli ex soldati invalidi delle legioni romane

Mondofuturo S02E04: Romeo Toffanetti e Bepi Vigna su Nathan Never

Giovedì 15 ottobre alle 18 episodio speciale M O N D O F U T U R O dedicato a NATHAN NEVER!
La serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani ospiterà Bepi Vigna, uno dei creatori della serie nata nel 1991, e Romeo Toffanetti, disegnatore con all’attivo una ventina tra albi e almanacchi speciali con protagonista il detective dell’Agenzia Alfa.
I due, in dialogo con il giornalista Alessandro Mezzena Lona, saranno in diretta per presentare due attesissimi episodi della collana pubblicata da Sergio Bonelli ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Massimo Cacciari, Natalino Irti - Tra lettera e spirito - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Dibattiti
Massimo Cacciari, Natalino Irti
Tra lettera e spirito. Nessun medio?
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quali scarti tra spirito delle leggi e parola scritta che le codifica? Quali scarti tra il linguaggio della sentenza e l’emanazione del verdetto?
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Ha svolto attività politica ed è presente nel dibattito pubblico, dopo essere stato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

858 - La rivoluzione delle Rose in Georgia

Come i dinosauri avrebbero visto l'asteroide che li ha estinti?

Semen retention: l'ideologia anti-eiaculazione

Visita: www.paypal.me

Io mi ricordo (pt.4 - s.1) - Cesarino Fava

IO MI RICORDO puntata 4 CESARINO FAVA Il noto alpinista, in un ruolo inedito, racconta la sua esperienza di migrante in Argentina nel secondo dopoguerra. "Io mi ricordo", attraverso la voce di alcuni testimoni che raccontano la loro storia di vita, restituisce un affresco del '900. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

L'imponente esercito di terracotta - Il mausoleo del primo imperatore Qin

L'Esercito di Terracotta è una vasta collezione di soldati, cavalli e carri di argilla a grandezza naturale sepolti con il primo imperatore cinese, Qin Shi Huang, per proteggerlo nell'aldilà. Storia e Mitologia Illustrate

Elena Casetta - La sesta estinzione di massa? La crisi della biodiversità tra costruzione sociale e

Ricercatrice presso il Centro d'Ontologia dell'Università degli Studi di Torino. Si occupa di filosofia della scienza, oltre che di Ontologia e metafisica analitica. La sua ricerca attuale si concentra sulla "Filosofia della biodiversità". Tra le sue pubblicazioni, Filosofia della biologia, Carocci, 2013.

Visita: www.festascienzafilosofia.it