Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
332 utenti


Libri.itSENZALIMITIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45647

Zambia L'arrivo delle pioggie

Trump, Blackwater, Iraq: quanto è vicino Cyberpunk 2077?

#Cyberpunk2077 #Militech #Trump

Visita: www.breakingitaly.club

Festival della Mente 2018: Beniamino de' Liguori Carino, Giuseppe Lupo, Alberto Saibene

Adriano Olivetti: costruire una comunità

Silvia Vegetti Finzi: Nuovi nonni

Questa lezione si sofferma sulle nuove esperienze simboliche e sui nuovi ruoli sociali, in particolare il caso dei nonni, che prendono forma tra le trasformazioni della famiglia contemporanea.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Science Soda: Piante e insetti possono risolvere un omicidio?

Una passeggiata nel bosco, un investigatore accompagnato da un naturalista e la scoperta di strane ossa. Cos'è successo? A chi appartengono? Il team investigativo dei giovani di BergamoScienza ci accompagnerà attraverso le fasi dell’indagine: non cercheremo impronte digitali, moventi e armi del delitto, bensì impronte di animali, resti di insetti e frammenti di piante. Riusciranno l'investigatore e il naturalista, figura spesso non presente nell'immaginario comune dell'ambito forense, ad unire le forze per risolvere il mistero?

Visita: festival.bergamoscienza.it

Dialogo con Jacopo Fo: sulla meraviglia

Visita: it.tipeee.com

Science Rumble: Ep.12

Visita al Centro Luce di Luisella Rossin a Vigo VR

Visita al Centro Luce di Luisella Rossin a Vigo VR

Bruno Carli, Pietro Battiston, Antonio Navarra: Tecnologie per l’ambiente

L’osservazione della terra è effettuata con strumenti sempre più sofisticati per la modellizzazione delle sue variazioni. I modelli richiedono massicce capacità di analisi dati e di supercalcolo. Qual è la situazione in Italia? E a livello internazionale? Per combattere il cambiamento climatico occorre agire per incentivare gli opportuni comportamenti della società e del mondo industriale.

Come conoscere se stessi e cambiare la propria vita

Conoscersi è gratis, ma non basta. Cambiare costa caro - e non dà garanzie - tuttavia è possibile.

Visita: www.patreon.com