Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
332 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45647

Salus Tv n.46 del 17 novembre 2021

Influenza, la necessità di tutelare le fasce più a rischio attraverso i vaccini. Fondazione Roche premia 8 giovani ricercatori e lancia la sesta edizione del Bando. Confindustria dispositivi medici, ‘Ausili più appropriati con modifica dell’iter per la fornitura’. 'Fumo digitale possibilità per chi non riesce a smettere'. Il ritorno all’ora solare manda in tilt l’organismo. L’esperto, “Gli atleti dovrebbero fare tutti i vaccini, anti-Covid compreso” 

Scienza e fantascienza, da Meliès a Interstellar - con Anna Curir

L’astrofisica Anna Curir ci accompagnerà in una riflessione sul ruolo dell’immaginazione nei processi dell’indagine e della scoperta scientifica. Sarà l’occasione per una panoramica sui più importanti contributi della cinematografia fantascientifica (da Georges Méliès a Ridley Scott) durante la quale collegheremo le scoperte e la nascita di nuovi paradigmi scientifici alla finzione narrativa.

Visita: www.ghislieri.it

Prometeo Tv n.6 del 9 febbraio 2022

Global Risks Report 2022, è la salute del pianeta a preoccupare di più. Piccoli rifiuti elettronici, Ecolight punta sulla raccolta di prossimità. Smog, oltre 800 decessi evitati con i lockdown in Europa

Rebeniza - L'ombra del Maestro

Rebeniza sta portando a termine il documentario iniziato due anni prima dal suo maestro misteriosamente scomparso. Durante il suo lavoro la verità sul maestro si svelerà lentamente, come un mosaico che va componendosi da solo.

Il caso di Vincenzo Casillo

La storia di Vincenzo Casillo intreccia Camorra, il sequestro di Ciro Cirillo da parte delle Brigate Rosse, il caso di Roberto Calvi e l'omicidio di Aldo Semerari, una vera storia noir, nell'Italia degli anni 80.

La guerra civile spagnola - Prima Parte

Considerata da molti come una prova generale della seconda guerra mondiale, la guerra civile spagnola ha segnato per quasi quarant'anni non solo la storia della Spagna, ma anche la storia dell'Europa. Racconteremo la storia della guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti e anche la lunga eredità di un conflitto che farà sentire la sua lunga eco fino agli anni '70.

Il nazista della porta accanto: Bruno Streckenbach

Chi era Bruno Streckenbach? Un uomo che ha vissuto molte vite, da volontario nella prima guerra mondiale a Generale delle Waffen-SS durante la seconda guerra mondiale, una breve detenzione dopo la guerra per poi passare una vita tranquilla da rispettabile cittadino qualsiasi in Germania, direttore di una fabbrica prima e dei grandi magazzini poi. Come ha fatto un criminale di guerra a restare impunito e trascorrere la propria vita con impieghi di rilievo e ben retribuiti, senza dover rispondere di quanto commesso in precedenza?

Mestiere di giornalista ep.15

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Come diavolo si fa... a fermare lo sport?

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Festival della Mente 2017: Lucia Votano

L'oscura ragnatela dell'universo