Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
284 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45648

Massimo Cacciari - Virtù antiche, virtù moderne

Dai primi tentativi a quello di cui abbiamo bisogno per la medicina del trapianto

Parliamo di scienza Con Cura
Delle prime trasfusioni di sangue si parla poco e non è stata una bella storia. Prima si provò da un animale all’altro. Poi si provò da animali a uomini ma i pazienti morivano. Fra il ‘500 e il ‘600 la pratica fu bandita. Oggi senza trasfusioni non si potrebbero guarire i traumi della strada, non ci sarebbe la grande chirurgia, non si farebbero trapianti.
Intervengono: Tiziano Gamba, Comitato Scientifico Avis Nazionale;
Giuseppe Remuzzi, Direttore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
Organizzazione: Avis Comunale di ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

I musicisti d'élite delle legioni romane

Tra le fila dei legionari vi era un gruppo di musicisti che ricopriva un ruolo cruciale e trasmetteva ordini vitali attraverso strumenti specifici. Il ruolo più importante di questi musicisti era quello di garantire che le manovre e le strategie dell'esercito romano fossero eseguite con precisione ed efficienza. Storia e Mitologia Illustrate

Le professioni in rete

Esperienze e buone pratiche sull’uso della Rete, raccontate dagli Ordini e Collegi Professionali della provincia di Modena Modera: Claudio Forghieri, Responsabile Ufficio Comunicazione e Partecipazione del Comune di Modena

Visita: www.smartlifefestival.it

La storia dietro l'uomo che rifiutò 3 volte di essere imperatore romano

In questo video racconteremo come il Generale Tiberio Claudio Pompeiano, che era genero e uno dei consiglieri dell'imperatore Marco Aurelio, rifiutò per tre volte di essere il prossimo Cesare, o imperatore romano. Storia e Mitologia Illustrate

Vita e opera di Galileo Galilei - Grandi personalità della storia

Galileo Galilei è stato un importante astronomo italiano vissuto dal 1564 al 1642. Rivoluzionò la scienza con le sue scoperte attraverso il telescopio, incluse le lune di Giove e le fasi di Venere. Difensore dell'eliocentrismo, affrontò l'Inquisizione ed è stato condannato per eresia. Il suo lavoro ha portato grandi avanzamenti alla scienza, specialmente nei campi della fisica e dell'astronomia. Storia e Mitologia Illustrate

Oak Island: Isola maledetta

Esiste davvero un tesoro in fondo al pozzo di Oak Island? Quali segreti nasconde davvero questa isola "maledetta"? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

A proposito di innovazione sociale

Futuro e innovazione sociale sono stati i protagonisti dell’incontro del 26 ottobre a Palazzo Ducale, nella Sala del Maggior Consiglio. Un dibattito introdotto da Vittorio Bo incentrato su "Il futuro del Paese passa attraverso l'Innovazione Sociale". Luca De Biase, presidente della Fondazione Ahref, che si occupa della qualità dell'informazione nei media sociali, e direttore scientifico della Digital Accademia, centro per lo sviluppo della cultura digitale, Marcella Logli, Direttore Corporate Social Responsibility Telecom Italia e Segretario Generale Fondazione ... continua

Festival della Mente 2017: Massimo Recalcati

Morte dei tabù?

Bambini disuguali - Intersezioni

Le disuguaglianze sociali ed economiche –in Italia anche territoriali– influiscono fortemente anche sulla salute dei bambini. Mentre l'istruzione della madre ha un effetto protettivo, la povertà minorile peggiora le condizioni di salute e riduce la possibilità di sviluppare appieno le proprie capacità.

Visita: www.festivaleconomia.eu