468 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45132

28° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Riprese effetuate durante il 28° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Sono intervenuti:Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della StrageSergio Cofferati - Sindaco di BolognaGianfranco Rotondi - Ministro per l'attuazione del programmaAll'interno, lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Giustizia e Verità

Cortometraggio avuto per gentile concessione dell'Associazione tra i familiari delle vittime strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980. Visita il sito: www.stragi.it

Brasile: non solo di strada

Brasile: non solo di strada
Il paese più grande e più ricco dell'America del Sud deve affrontare grandi problemi tuttora irrisolti. Da Rio de Janeiro al baccino amazzonico, dalle favelas di Belo Horizonte e Recife fino a Salvador de Bahia, dove gli schiavi neri hanno portato le loro culture d'origine, i bambini ci parlano del rispetto per l'ambiente o della fuga da casa alla ricerca del padre, dei tanti mestieri inventati ogni giorno per sopravvivere, della fame e della violenza di cui sono vittime, della colla annusata come una droga per dimmìenticare. ... continua

Intervista a Stefano Montanari

Intervista a Stefano Montanari condotta da Roberto Serio, direttore di Modena Radio City all'interno della rubrica "tutti i giorni"

15 Anni di Emergency.

Diego Cugia presenta: "15 anni di Emergency"con Gino Strada, Fiorella Mannoia, Lorenzo Cherubini, Piero Pelù, Gianni Mura e Vauro.12 Settembre 2009 - Firenze - Mandela Forum

Visita: www.emergency.it

Giovanni Avena: l'elezione di Ratzinger

Intervista al direttore editoriale di Adista Giovanni Avena: l'elezione di Ratzinger, le prospettive future della Chiesa

Stiv - M.E.I. 2005

Stiv - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

IL BENZINAIO

Può succedere che una bella ragazza sia estremamente disponibile, quando questo accade vi è sempre un motivo occulto, spesso addirittura "sorprendente".

Visita: www.morenocorelli.it

Grillo sostiene la contestazione studentesca

NADiRinforma: 30 ottobre 2008 Bologna, Beppe Grillo interviene a sostegno della contestazione studentesca orientata a mostrare forte dissenso nei confronti della legge Gelmini, nonché “riforma della scuola”. “Non voglio rubare la scena, sono qui con voi solo per sostenervi; del resto, non potevo starmene chiuso in casa a vedere ragazzi presi a bastonate. Quest'onda di dissenso senza colore politico non sarà in grado di fermarla nessuno. Io sono con voi”. Si propongono le dichiarazioni di Grillo a latere della manifestazione

Visita: www.beppegrillo.it

Visita: www.mediconadir.it

Luca Rosini presenta "Souvenir Srebrenica"

N.A.Di.R. informa: la Cineteca di Bologna presenta in anteprima il film di Luca Rosini e Roberta Biagiarelli "Souvenir Srebrenica" . Il film è stato interamente girato a Srebrenica nel luglio del 2005. Le scene sono state ambientate nella fabbrica delle batterie di Potocari, ex base dei caschi blu dell'ONU, luogo dove si è consumata la pulizia etnica. È un film inchiesta sul genocidio bosniaco: Bosnia Erzegovina, 11 luglio 1995. Le truppe serbo-bosniache del generale Ratko Mladic espugnano Srebrenica, enclave musulmana tenuta sotto assedio per tre anni. Ne ... continua