9848 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45554

Ep. 117 - Smontiamo i falsi miti sul vino: Francesco Pagani al Bazar Atomico

Sommelier professionista dal 2008, organizza degustazioni di vini e degustazioni enogastronomiche per aziende e privati tra la Svizzera e l’Italia. Offre consulenza professionale per la costituzione di cantine da consumo e cantine da investimento. È Wine Advisor per la valutazione di aziende vitivinicole e Wine Expert per società, ristoranti e privati per eventi legati al vino. Dal 2019 gestisce FP Wine Experience in Italia e NP Wine Experience in Svizzera. Dal 2022 è Head of Wine Team per Wineprofit SAGL.

Visita: www.instagram.com

X Festival di Limes, L'incontro con le scuole. La geopolitica per gli studenti

saluto di Maria Fontana, Palazzo Ducale Fabrizio Maronta, Limes Laura Canali, Limes Giorgio Cuscito, Limes Lucio Caracciolo, Limes Domande degli studenti "Il fattore italiano nel mondo in guerra", la X edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale a Genova. L'incontro con 600 studenti. Venerdì 10 novembre.

Visita: www.limesonline.com

I Cinque Sensi - Il Gusto

Storia e biografia di Oriana Fallaci

La vita, la storia e la biografia di Oriana Fallaci, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Blurandevù con Ghemon

Video dell'incontro tenutosi a Festivaletteratura 2019, venerdì 6 settembre al Chiostro del Museo Diocesano, in cui Ghemon è stati intervistato dai volontari di Blurandevù.

Festival della Mente 2019: Paolo Colombo, Michele Tranquillini

Ernest Henry Shackleton. L’ eroe che sconfisse l’Antartide

Storia del Cinema #20 - Anni 60 - 70

Storia del Cinema, capitolo 20. Anni 60 - 70.

Visita: www.paypal.me

Cosa ci insegna il Myanmar sul giornalismo italiano?

#Myanmar #Birmania #Giornalismo

Visita: www.breakingitaly.club

Stereotipi in poltrona

Live room con Claudio Colaiacomo, Romualdo Gianoli, Linda Mazzotti, modera Silvia Sironi
Gli stereotipi, che ancora pervadono la nostra cultura, sono solo uno dei problemi alla base del gender gap in generale e, più nello specifico, di quello che caratterizza il mondo scientifico. Conoscerli e affrontarli è il primo passo per costruire una narrazione della scienza e del progresso più equa e inclusiva. Scopriremo cosa ci dicono i dati e i media sulle protagoniste della scienza moderna, e rifletteremo sulle opportunità che abbiamo per cambiare le dinamiche di ... continua

Laura Boella e Gherardo Colombo: Il perdono: un dono che non dà nulla, ma restituisce tutto