168 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45555

Il lago dell'arcobaleno

Storia del Cinema #20 - Anni 60 - 70

Storia del Cinema, capitolo 20. Anni 60 - 70.

Visita: www.paypal.me

Cosa ci insegna il Myanmar sul giornalismo italiano?

#Myanmar #Birmania #Giornalismo

Visita: www.breakingitaly.club

Stereotipi in poltrona

Live room con Claudio Colaiacomo, Romualdo Gianoli, Linda Mazzotti, modera Silvia Sironi
Gli stereotipi, che ancora pervadono la nostra cultura, sono solo uno dei problemi alla base del gender gap in generale e, più nello specifico, di quello che caratterizza il mondo scientifico. Conoscerli e affrontarli è il primo passo per costruire una narrazione della scienza e del progresso più equa e inclusiva. Scopriremo cosa ci dicono i dati e i media sulle protagoniste della scienza moderna, e rifletteremo sulle opportunità che abbiamo per cambiare le dinamiche di ... continua

Achille Varzi - Futura Festival 2014

Laura Boella e Gherardo Colombo: Il perdono: un dono che non dà nulla, ma restituisce tutto

La classe inutile

Quando arriverà il diluvio l'élite costruirà un'arca di Noè e la classe inutile affogherà.
Le emergenze degli ultimi anni possono portare a restrizioni permanenti e a un cambiamento sociale significativo.
Yuval Noah Harari esprime il suo parere riguardo i cambiamenti globali in corso, sostenendo che l'intelligenza artificiale creerà una "classe inutile" priva di utilità economica e politica. Harari nel 2020 ci avvertiva che durante la pandemia le decisioni prese potevano avere impatti a lungo termine, come la perdita di libertà individuali a causa della ... continua

Visita: twitter.com

Trappole di CO2 sulla Luna per produrre risorse in situ

Super vele solari per l'esplorazione del sistema solare

02.2 Sistemi di riferimento e scomposizione di vettori

In questo video si tratterà dei sistemi di riferimento e come scomporre un vettore.