359 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46022

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a padre Ottavio Raimondo

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Trasparenze

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

Piero Fassino e Umberto Veronesi: l'aborto non si tocca, i referendum tutelano la salute della donne

Il leader Ds promette battaglia a chi vorrà modificare la legge 194. L'oncologo spiega sinteticamente le ragioni dei 4 sì ai questiti del referendum di domenica: prima di tutto c'è la salute della donna.

Working Vibes - M.E.I. 2005

Working Vibes - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Seconda sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli

Seconda sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli Ore 9.30-13.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Salviamo l'Onu L'impegno della società civile mondiale per la democratizzazione e la riforma delle Nazioni Unite Una nuova Onu per un nuovo ordine internazionale democratico e pacifico. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

06) Dalla strada alla sentenza - Intervento del Dott. Cesare Parodi

Dott. Cesare Parodi Sostituto Procura della Repubblica di Torino Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

AdnKronos - Incontri: Massimo D'Alema

Gli incontri di AdnKronos, da Palazzo dell'Informazione - Roma Ospiti nella puntata: Massimo D'Alema - Presidente dei DS Partecipano al dibattito Domenico Castellaneta di Repubblica, e Andrea Pucci condirettore dell'agenzia Adnkronos Visita il sito: www.adnkronos.com

Il libro che mi ha cambiato la vita - Marisa Bulgheroni

Secondo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Marisa Bulgheroni.Milano 12 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

La Revedere Romania

La Revedere Romania - di Raffaella Rizzi e Alessandro Grosso
"Stop al massacro dei cani rumeni", è un'iniziativa coraggiosa che promuove a Cernavoda e a Medgidia, in Romania, la "Cura e sterilizzazione dei randagi", in alternativa all'abbattimento con metodi cruenti voluta dalle autorità rumene. Se ne occupano da quattro anni Sara Turetta e l'associazione "Vita da cani" di Milano.
Per documentare questa esperienza ad agosto 2004 siamo stati in Romania. Abbiamo visitato il canile-rifugio e la clinica per le sterilizzazioni che Sara ha creato a Cernavoda e ... continua

004)- Deaglio: in Sicilia la mafia ci controlla, anche in ospedale

Ospedali sempre più privati, sempre più scadenti, sempre più mafiosi: in Sicilia, molti elementi ci fanno pensare che l'avanzare della privatizzazione nella sanità coincida anche con l'avanzare di Cosa Nostra, che ormai controllerebbe gran parte delle strutture Asl della regione. E' questo il filo dell'inchiesta firmata da Deaglio nel prossimo numero di Diario, che contiene anche alcune riflessioni sul revival della nostra Costituzione. Portata ormai come una bandiera da difendere - o come il libretto rosso di cinese memoria - durante le manifestazioni di piazza, ... continua