299 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45377

Conferenza nazionale sull'economia circolare 2024 - #CEN2024

In diretta da Roma (Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47) la VI Conferenza nazionale sull'economia circolare, nel corso della quale verrà illustrato il Rapporto 2024 elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA. Il rapporto presenta i dati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana. Questa edizione prevede, inoltre, un'indagine realizzata con CNA, dedicata al ruolo delle Pmi. Nel pomeriggio, spazio alle testimonianze di alcuni protagonisti della circular economy italiana.
La VI Conferenza Nazionale ... continua

Alessio Avenanti - Stimolare il cervello per capire la mente

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Succursale via Cairoli, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Simona Forti: Vita activa di Hannah Arendt

In questa lezione vengono presentate le riflessioni su lavoro e produzione, libertà e azione, in Vita activa di Hannah Arendt.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tommaso di Carpegna Falconieri: Il mare - luogo di comunicazione o di separazione?

La lezione integrale di Tommaso di Carpegna Falconieri alla VI edizione del Festival del Medioevo, tema: "Il mare della Storia", Gubbio, 23/27 settembre 2020.

I 5 segreti di apprendimento di Stephen Hawking

Ci sono scienziati, pensatori, che con le loro scoperte, i loro ragionamenti, i loro esperimenti, il loro carisma, riescono ad arrivare ai confini dell’universo e, nel farlo, a conquistare anche l’opinione pubblica, affascinandola.
Ci sono divulgatori che con le loro parole, i loro esempi, le loro metafore riescono a rendere semplice anche l’infinitamente complesso e a interessare nuove generazioni di ricercatori così come semplici curiosi e persino persone disinteressate
E poi c’è Stephen Hawking, che ha portato tutto questo a un livello mai visto ... continua

28 - La prima guerra del football

Una guerra che scoppia per i motivi più sbagliati... non che ce ne siano di giusti

Visita: www.patreon.com

Macron, Draghi e l'Africa

Nel mese d Maggio l'Africa è tornata d'attualità. I governi europei, capitanati da Macron e Draghi, hanno finalmente posto l'attenzione sulla crisi economica derivante dal Covid; ma anche sulla povertà endemica del continente, sulla mancanza di vaccinazioni e della questione dei migranti. Tutte tematiche che necessitano di una risposta chiara, sistemica e duratura. Questa è la volta buona?

Visita: eurafrica.net

Il folle piano di Biden

Lo sapevi che il debito pubblico americano aumenta ininterrottamente dal 1930? La Bidenomics, l'insieme di riforme che il presidente Joe Biden vuole applicare, costerebbe più della Seconda Guerra Mondiale e dell'Obamacare messi insieme! Esattamente, cos'è che vuole fare Biden? Ci riuscirà? Ne parliamo con Fabio Scacciavillani, economista e divulgatore.

Visita: istitutoliberale.it

Racconti matematici dell'antico Egitto, con IlariaF Math

Forse qualcuno di voi conoscerà Eratostene (276-194) che riuscì a misurare la circonferenza terrestra con un bastone (per i più precisi con uno "gnomone"). Il suo lavoro è frutto di un percorso scientifico profondamente radicato nell'antico Egitto. Matematica e geometria servivano infatti nella vita di tutti i giorni e le loro straordinarie potenzialità erano al centro di un più ampio disegno culturale. Ne parliamo in questo video con la matematica IlariaF Math. E visto che la matematica è tanto importante quanto sconosciuta ai più, vi invito a iscrivere al ... continua

Diretta streaming con Alessandra Grandelis

Alessandra Grandelis racconta "Il telescopio della letteratura" (Bompiani) in dialogo con Emanuele Zinato.

Visita: www.fieradelleparole.it