102 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45259

Rotocalco n.25 del 23 giugno 2021

Nel Lazio la più grande rete di Ostelli d'Italia. Cosa fare se troviamo una tartaruga marina in difficoltà. Parte la convenzione Inps per tutti, rete agile di Welfare con Caritas . Vacanze 2021, in viaggio +11 mln italiani ma mancano ancora 6 mln 2019. 50 anni di Hard Rock Cafè, Leo Messi è il nuovo ambasciatore nel mondo

Benedetta Craveri: Gli ultimi libertini

La svastica sul sole, di Philip K. Dick

Un mondo in cui le forze naziste hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e hanno plasmato il mondo a immagine della follia hitleriana. L'antica saggezza di un libro di divinazione cinese. Un altro libro, misterioso, che racconta una storia del tutto differente. Questi sono gli ingredienti di un romanzo potente e appassionante, scritto da un maestro della narrativa moderna: "La svastica sul Sole" (o "L'uomo nell'alto castello) di Philip K. Dick.

Sergio Brancato: Da superman a watchmen. La rinascita del supereroe

Dal 1939, quando Batman appare al mondo, al 1986, con la miniserie Watchmen, si compie la trasformazione dei supereroi nel fumetto, nel cinema e in televisione. Una storia che racconta il cambiamento dei nostri modelli culturali.
Sergio Brancato all'Accademia di Belle Arti di Napoli con "Da Superman a Watchmen. La rinascita del supereroe" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Chi è stato Piero Angela

Grandi sfide - Energia - Romano Borchiellini

Ripensare i dispositivi nell'epoca dell'Antropocene - Francesco Casetti, Giulia Carluccio

13 novembre 2022 A cura di UniVerso - Università di Torino Il pensiero moderno ha spesso ac­cusato i dispositivi tecnici di sotto­mettere l'uomo alla loro logica. La recente riflessione, da Simondon a Latour, ha invece sottolineato l'in­treccio tra l'evoluzione umana e quella sociale e tecnologica. L'in­treccio appare cruciale in un'epoca come la nostra, caratterizzata da una stretta convergenza di natu­ra e tecnica, e da un ambiente che richiede forme avanzate di tec­no-sensibilità.

The Hum - Il ronzio che fa impazzire il mondo

The Hum: il misterioso ronzio che da più di mezzo secolo fa impazzire le persone!

Suoni fantastici e come trovarli - Augusto Sarti

Drizzate gli orecchi. Uno dei massimi esperti di acustica ci aiuta a capire perché la musica è così emotivamente appagante e come fanno i suoni (e la loro interazione con l’ambiente) a costruire una traiettoria emotiva intensa, articolata e complessa nell’ascoltatore. Con Augusto Sarti, coordinatore della Laurea Magistrale in “Music and Acoustic Engineering” al Politecnico di Milano.

Visita: www.focus.it

Ulisse nella Terra dei Morti - L'Odissea - #8

Ulisse nella Terra dei Morti - L'Odissea - #8 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato