340 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45183

Vito Mancuso - Una rinnovata alleanza tra scienza e sapienza

Il fatto che Dante abbia collocato Ulisse all’Inferno mostra l’ambiguità dell’eroe greco, che può essere considerato tanto un eroe quanto un consigliere fraudolento. Allo stesso modo esiste un’ambiguità della scienza, la cui potenza cognitiva può essere fonte di progresso e di salute quanto di crisi ambientale e di morte. È solo una rinnovata alleanza tra scienza e sapienza a poter garantire quel controllo umano grazie al quale la scienza opera solo in funzione del bene dell’umanità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

FTV23 - Simona Ventura - Sabato 3 giugno Piazza Umberto I

#festivaldellatv #tv #dogliani #langhe #coordinate

Visita: festivaldellatv.it

L'arte di essere fragili: il libro di D'Avenia su Leopardi

Dopo mesi di fatica e notevole sofferenza ho partorito finalmente la recensione del poco zuccheroso libro di Alessandro D'Avenia, L'arte di essere fragili, che si prefigge di raccontare agli adolescenti il vero Leopardi; fallendo, possiamo dirlo, in modo plateale.

Le spaventose donne dal collo lungo - Rokurokubi - Creature del Giappone

Le Spaventose Donne dal Collo Lungo - Rokurokubi - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Iliade - 19° puntata. Libro XVIII

Gli Achei riescono finalmente a portare il corpo di Patroclo nel loro accampamento, dove Achille e i suoi Mirmidoni lo piangono per tutta la notte. Teti, intanto, si reca nell'Olimpo per chiedere a Efesto, il dio del fuoco, di forgiare delle nuove armi per Achille.

Messaggi dal cosmo profondo: cosa raccontano le onde gravitazionali

Il 17 agosto 2017 la Terra è stata investita da un debolissimo segnale, captato da rilevatori negli Stati Uniti e in Italia e riconosciuto come onde gravitazionali. Questo segnale è la testimonianza di un evento cosmico catastrofico, avvenuto a 130 milioni di anni luce da noi: gli ultimi vorticosi istanti di vita di un sistema binario di stelle di neutroni, prima che i due corpi precipitassero l’uno nell’altro a velocità confrontabili con quella della luce. Racconteremo come è nata la branca dell’astronomia che studia questi messaggi dal cosmo.
Interviene: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Lo Stato più fritto (e strategico) del Midwest: L'Iowa

Oggi parliamo di un nuovo Stato che forse non tutti conoscono: l'IOWA. Questo Stato è particolarmente strategico per la politica e le elezioni americane ma non solo. La sua fama è sicuramente legata anche alla sua famosa tradizione culinaria ma non vi anticipo altro.

Visita: www.francescocosta.net

Luciano Ragno - Le false notizie nella Scienza ieri e oggi

Autore di inchieste in tutti i continenti . Prima inviato speciale e poi caporedattore de "Il Messaggero". Ha ideato e curato trasmissioni radiofoniche, è autore di 27 libri. Da oltre quarant' anni si interessa, come giornalista professionista, di divulgazione medico-scientifica. Docente di comunicazione in vari Atenei.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sandro Cappelletto e Marco Scolastra - Il tempo della musica, un frammento di eternità

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, domenica 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vi porto in un supermarket in USA!

Viaggio all'interno di un supermercato Stato Unitense