338 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45183

Ludovica di Baviera e la tragica fine delle Wittelsbacher Schwestern

La polemica su Report, spiegata semplicemente

Christopher Robin: la drammatica storia del bambino dietro l’amico di Winnie the Pooh

Tracey Ann Richter – Omicidio o legittima difesa?

Quando si sente parlare di omicidi che coinvolgono coniugi, di solito è uno dei due o un amante che viene ucciso. Il caso di oggi invece ha uno sviluppo molto diverso e inquietante. Una storia che ha diviso moltissimo l'opinione pubblica americana, con un finale che ha fatto storcere il naso a molti. Non solo, questo caso ha impegnato gli investigatori per molti anni. Oggi vi racconterò la storia di una donna che per soddisfare i suoi desideri avrebbe fatto qualsiasi cosa.
Una battaglia legale con un finale tragico, un caso che ruota attorno all'affidamento dei ... continua

Alberto Contri: queste strane elezioni

Chiacchierata con Alberto Contri sulle stranezze e anomalie di questa campagna elettorale.

Visita: contro.tv

Gherardo Colombo - Riflessioni attorno a Dostoevskij

GHERARDO COLOMBO "Riflessioni attorno a Dostoevskij" con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Ep. 68 - Spiritualità e management con Luciano Traquandi e Patrizia Castellucci

Luciano Traquandi è ingegnere con esperienza di oltre dieci anni in ambito industriale.
Ha lavorato in Europa, Estremo Oriente e Nord America.
È professore di Psico-Sociologia Aziendale presso la Scuola di Economia dell’Università LIUC di Castellanza, dove insegna Human Resources Management in Multicultural Context.
È docente in HEC (Hautes Etudes Commerciales) a Parigi, con un corso sui paradigmi non convenzionali di management.
È stato docente per 20 anni in “Intercultural Communication” presso l’Université Jean Moulin di Lione e professeur ... continua

Visita: www.instagram.com

Alla ricerca della cittadinanza scientifica

Convegno conclusivo del master MACSIS che si è tenuto all’Università Milano-Bicocca lo scorso 11 novembre, è stata l’occasione per fare il punto su un aspetto particolarmente attuale della società della conoscenza: il rapporto fra cittadini e scienziati. Ispirato alla figura del giornalista e storico della scienza Pietro Greco, scomparso prematuramente nel 2020, l’incontro ha infatti voluto mettere a confronto cittadini, attivisti e ricercatori di diverse discipline, per esplorare il continente della “cittadinanza scientifica”.
Introduzione di Andrea ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Le casalinghe

La madre di Ataru, una casalinga come tante, vive le sue giornate nella routine delle faccende che deve svolgere per mandare avanti la casa. Un giorno ha un incidente: la donna si ritrova a vivere esperienze fantastiche senza sapere se sono reali o solo frutto dei suoi sogni, tra le quali una invasione aliena dove lei è tra i pochi superstiti sulla Terra a combattere contro gli invasori.

Il periodo dei Tre Regni: La grande guerra per il trono imperiale cinese