628 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45112

Maturità 2021: quando e perché è nato l'esame di Stato?

#maturità2021 #tecnicadellascuola Per migliaia di ragazze e ragazzi questi sono i giorni dell’esame di maturità. Parliamo dunque della sua storia e del perché è nato. L’esame di maturità fu introdotto con la riforma del 1923 voluta dal filosofo Giovanni Gentile. Si trattò di una imponente riforma della scuola e dell’Univeristà che ha profondamente segnato il nostro ordinamento scolastico. A cura di Dario De Santis

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Origine delle fake news

Le prime fake news si vivono si vivono alle interrogazioni di matematica.

Italia Economia n. 20 dell’ 11 maggio 2022

Il welfare aziendale approda in hotel. Con Finnair, l’esperienza di viaggio parte dal volo. Sostenibilità, un’opportunità per Stati e aziende. Clai, 60 anni di qualità e sostenibilità. Inaugurato il Cruise Terminal a Palermo. Sport e sostenibilità: doppia sfida per il Maxi 100 Arca Sgr nel 2022

Lavagne 2021 - Il mistero della pipì - Ferdinando Boero

Bevete un'acqua miracolosa (l'acqua che libera l'acqua) e diventate più belle/i perché fate tanta plin plin. Ma davvero sapete che vogliono dire questi slogan? Che strada fa l'acqua, all'interno del nostro corpo, per diventare plin plin? Avete tutte le informazioni per rispondere, ma le sapete assemblare per farle diventare conoscenza? Chi conosce il mistero della plin plin può anche non venire. Ma siete davvero certi di sapere la risposta? Parleremo anche della flora batterica (che invece è una fauna) e del ripristino della naturale regolarità. Si volerà alto, ... continua

Quiz: le tracce degli animali!

Impronta di cinghiale o di daino? Latrina di tasso o buco di istrice? Tana di volpe o faina? Riuscirai a riconoscere a chi appartengono orme, buche ed escrementi trovati durante il mio trekking? Vi lascerò il tempo di pensarci prima di darvi la risposta... mettetevi alla prova e venite con me in questo video disperso fra campi e foreste! #trekking #funghi #porcini

Visita: www.instagram.com

Il prezzo della sopravvivenza - P2 - I cannibali delle Ande

In questa seconda parte del "prezzo della sopravvivenza" parleremo del episodio più conosciuto e macabro di tutti i casi di sopravvivenza estrema che l'uomo dovette mai affrontare. Una discesa negli inferi bianchi delle catene montuose andine e un finale sorprendente quanto inquietante.Questa è la storia del #DisastroAereo delle #Ande del 1972 .

Carlo Ruta. Come la storia può aiutare il mondo che verrà

Eugenio Coccia, Paola Crisigiovanni: Le onde nel Jazz. La ricerca delle onde gravitazionali nelle sonorità del novecento

Un viaggio nella ricerca delle onde gravitazionali, da Einstein a oggi. La storia di chi le ha previste e di chi ne ha poi fatto una ragione di vita, avventurandosi, come Ulisse, senza mezzi adeguati in territori sconosciuti. Una corsa costellata di annunci e smentite, sconfitte e successi. Una storia di scienza e tecnologia, di fede e perseveranza. Un’epopea accompagnata dal jazz, musica coetanea di questa ricerca e come questa costellata di armonie irregolari, eseguite da protagonisti appassionati e fuori dagli schemi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Immigrazione: Tra sostituzione etnica e integrazione

Pronta una nuova missione per visitare asteroidi in situ!