738 utenti


Libri.itIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARESENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45119

Biumor 2022 - Wanna, con Alessandro Garramone

L’intervista ad Alessandro Garramone su “Wanna: la docuserie su Wanna Marchi”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Carlo Ruta. Ucraina: la guerra sporca e il tramonto dell'Occidente

Seminario a cura del Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali, tenuto il 24 settembre 2023. Argomenti: la morte di Putin, la Wagner in Africa, la guerra terroristica-asimmetrica.

852 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1958-1960 CXLIII

Nella scienza ci vuole intelligenza (artificiale)

Notte Europea dei Ricercatori
L’intelligenza artificiale è un qualcosa di cui sentiamo parlare sempre più spesso, e che negli ultimi anni sta diventando sempre più parte integrante delle nostre vite quotidiane. Ma ad essere parte della nostra quotidianità, anche quando non ce ne accorgiamo, ci sono anche i risultati della ricerca scientifica. Ricerca che, sempre più, utilizza questo nuovo strumento per produrre nuove conoscenze e nuove tecnologie, dalla mobilità alla medicina, fino allo studio delle profondità del cosmo. Scopriamo quindi cosa ci riserva il ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Come si racconta la guerra? con Cecilia Sala e Irene Graziosi - Lucy a zonzo

Vivere la guerra come giornalista è un’opportunità per raccontare le storie di chi non ha voce per farlo, di chi cerca di costruire il proprio destino. Cecilia Sala ha incontrato Irene Graziosi a Roma in occasione dell’uscita de “L’incendio”, pubblicato da Mondadori.

Governo a pezzi, Mes e discorso storico di Trump - Settepiù del 04/12/2020

Mentre il governo, sempre più diviso e litigioso, si dimostra incapace di elaborare un progetto strategico a lungo termine per il Paese, e nelle fila del Movimento 5 Stelle continuano le defezioni e gli abbandoni, si staglia lo scoglio dell'approvazione del Mes, su cui la barca governativa rischia di fare naufragio. Intanto negli USA, lacerati da uno scontro di portata inedita nella storia recente della Nazione, il presidente Donald Trump ha fatto un discorso di portata storica, scandalosamente ignorato dai media di regime, sia in America che in Italia.

Lo Scimpanzè

Così simile a noi da essere meraviglioso e inquietante allo stesso tempo. Intelligente, empatico, curioso, affascinante, ma all'occorrenza violento, trasgressivo, imprevedibile, forte e potente. Forse saremmo come loro se non ci fossimo estraniati dal mondo naturale. Scopriamo il nostro "parente" più prossimo, lo scimpanzè. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Deyan Sudjic: Lusso

Cosa accade al lusso, in un’età caratterizzata dalla sistematica obsolescenza degli oggetti tecnologici e nella quale ogni cosa è a portata del compratore, assuefatto agli attuali ritmi convulsi dello shopping?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emergenza energia. Non abbiamo più tempo

Nicola Armaroli, Piero Bianucci: Emergenza energia. Non abbiamo più tempo Presentazione del libro

Democrazia e informazione - I media e la manipolazione della realtà

Incontro con Massimo Chias c/o Istituto Superiore Lagrangia di Vercelli /18-02-2013