305 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45105

Industria e start up per lo spazio - Giornata nazionale dello spazio 2023

Alle ore 9, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si è svolto il convegno "Industria e start up per lo spazio". Indirizzi di saluto del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e del Presidente di Leonardo spa, Stefano Pontecorvo. Apre i lavori Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine. Introduce Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera. Interviene Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

La mia routine quotidiana (se la vita fosse un film)

#justmick #routine #scienza Dai ammettiamolo, tutti vorremmo la colonna sonora nella vita come nei film, fa sembrare tutto più figo! Questo programma offerto da nessuna piattaforma, non fa riferimento ad abitudini perpetue perché tra poche ore vorrò comunque fare qualcosa di diverso. Si consiglia di leggere attentamente il foglietto illustrativo, non somministrare a chi affetto di iperattività.

Pierluigi Sassi, Roberto Battiston, Luigi Nicolais, Antonio Ereditato, Giampio Bracchi, Emilio Sasso

La tavola rotonda si tiene al termine di un ciclo di webinar svolti nelle settimane precedenti, organizzata da Management Innovation con la collaborazione della Festa di Scienza e di Filosofia e di Earth Day Italia. Si può produrre un’innovazione che sia anche sostenibile? I relatori approfondiranno il legame tra i processi di innovazione tecnologica e organizzativa e la sostenibilità ambientale, sociale, economica.

Italia Economia n. 49 dell’8 dicembre 2021

L’Artigiano in Fiera torna a Milano. Consulenti del lavoro, "Guardare al futuro con fiducia". WEO: Eni ha ospitato la presentazione del report annuale dell’IEA per una transizione verso la clean energy. Frascarelli: "'Ismea Investe' a sostegno aziende agroalimentare". Eicma, l’esposizione internazionale delle due ruote fa il pieno di passione. Vino, i produttori siciliani guardano alla ripresa

Pensare alla febbre aiuta contro l'ignoto

Ognuno di noi ha le sue tecniche. Io quando non so come affrontare una cosa negativa, penso alla febbre. Voi?

Rosella Miccio - Prendersi cura

La cura è un diritto fondamentale, è una pratica e un valore da cui partire per ricostruire il senso del nostro vivere insieme. Prendersi cura significa riscoprirci tutte e tutti membri di una stessa comunità. Non può esserci pace, non può esserci salute, se non ci ritroviamo in uno spazio di intersezione tra gli uni e gli altri fatto di uguaglianza nei diritti e nei doveri.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Da che parte saresti stato ai tempi di Galileo: con l'Inquisizione?

Se fossi vissuto ai tempi di Galileo l'avresti mandato al rogo!" Questa l'accusa che ogni tanto mi sento rivolgere da chi non ha capito molto di quello che faccio, perché nel mio lavoro adotto esattamente il metodo di Galileo e, ai suoi tempi, io sarei sicuramente stato tra quelli che venivano condannati al rogo...

Visita: patreon.com

Lo stato sociale nell'età dei Big Data - Philipp Rehm, Stefano Sacchi

Il 31 di marzo del 2020, Lindsay Lohan pubblica un video sul suo profilo Instagram con scritto “I’m back” cioè sono tornata.
Questo è stato l’inizio di una nuova tappa nella vita di Lindsay, dopo le polemiche e la sua vita sregolata.
Il post su instagram riguardava il suo nuovo singolo, ad aprile realizza un video in cui spinge questa canzone e annuncia il suo ritorno, una sorta di riscatto della sua vita professionale.
Qualche tempo dopo viene ospitata nel canale YouTube Lights Out in cui racconta la sua vita degli ultimi anni: vive a Dubai da 6 anni ... continua

Lo stelliere

Vito Mancuso - La verità delle religioni

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it