362 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITIIL MAIALELUPONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45138

Franziska - Rotototom Sunsplash 2006

La spinta che nel 1997 ha portato alla formazione dei Franziska è stato l'amore sconfinato per le sonorità dello ska, del rocksteady e dell'early reggae. Dopo vari anni di gavetta sui palchi delle maggiori città italiane, arriva nel 2001 il debutto discografico 'Special blend': grazie al tocco personale della band ed alla presenza di grandi ospiti come Laurel Aitken, Roy Paci e Gigi De Gaspari, il disco ha un buon successo ed è un debutto assai convincente per la band milanese. Lo stesso anno i Franziska si esibiscono, come coronamento di un tour italiano, al ... continua

003)- Diario saluta Berlusconi: Bello Ciao!

Mario Portanova, giornalista del settimanale diretto da Enrico Deaglio, presenta il numero in edicola dal 22 aprile: si sta per celebrare una doppia Liberazione, quella del 25 aprile e quella dal governo Berlusconi. Approfondimenti anche su Papa Benedetto XVI, con un elenco delle parole da non pronunciare in sua presenza: lo irritano i termini relativismo, liberalismo, collettivismo... per non parlare dell'omosessualità, ritenuta da Ratzinger "fenomeno morale e sociale inquitenate", o, peggio ancora, del pacifismo, che "può deviare verso anarchismo distruttivo e ... continua

Intervista a Frei Betto

Scrittore e teologo Coordinatore del Progetto Fame Zero Consigliere personale del Presidente Luis Ignacio "Lula" da Silva Biografia di Frei Betto

Vitamina N°007 - Vita Channel - Uganda. Le stragi degli innocenti

Vitamina N°7 - Vita Channel - Uganda. Le stragi degli innocenti Che mondo stiamo costruendo se riteniamo ragionevole spendere 200 miliardi di dollari per cacciare Saddam e non si fa nulla per impedire a Koney, al comando di un esercito di 3000 soldati per la gran parte minori rapiti, di continuare la sua strage in Nord Uganda che ha già fatto 100 mila vittime? La Campagna di Vita e ItaliaAfrica approda in Campidoglio. I numeri e le immagini della strage quotidiana. Restiamo a guardare? Visita il sito: www.vita.it

Eredità di una rivoluzione

di Luca Pastore In Nicaragua per trovare le tracce emotive ed i residui dell'ultima rivoluzione latino-americana. Un coro di voci discordanti riportano alla luce ricordi personali, riflessioni politiche sul presente, sul futuro, sulle ragioni della fine della rivoluzione sandinista.

Estratto dell'opera Anomalo Bicefalo

Estratto dello spettacolo di Dario Fo e Franca Rame con l'aggiornamento su tutte le vicende legate alla querela di Dell'Utri. Per gentile concessione di Atlantide Tv Visita il sito www.atlantide.tv Compra la videocassetta on-line

Conferenza di Marco Travaglio e Peter Gomez

Marco Travaglio e Peter Gomez autori del libro Bravi Ragazzi edito da EDITORI RIUNITI

Prince Malachi - Rotototom Sunsplash 2006

Prince Malachi è alla sua prima apparizione in Italia: il suo vero nome è Mark Wynter ed è nato a Londra da genitori jamaicani nel 1969: dopo un lungo apprendistato musicale che lo vede all"opera come deejay sotto il nome di Federal nella scena dei sounds londinesi, ed altre esperienze esterne al reggae, Mark scopre Rastafari e ribattezzandosi Prince Malachi cambia il suo stile diventando un cantante e non più un deejay. Collabora con gli amici Noel Robinson e Bruno Wiener con cui fonda l"etichetta Mount Ararat per cui prepara il suo primo CD "Jah light", e nello ... continua

04)Crisi dell'antifascismo - Intervento di Salvatore Lupo

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

014)- Papi: ecco la storia della monaca rumena torturata e crocifissa nel suo convento

Un viaggio inquietante nel convento di Irina, la monaca di 23 anni che, dopo essere stata privata di acqua e cibo, dopo essere stata torturata, è stata crocifissa nel suo convento.
Un viaggio nel fondamentalismo religioso occidentale, tra le pieghe della Romania postcomunista... Lo ha compiuto il giornalista di Diario Giacomo Papi, che lo racconta in una lunga inchiesta contenuta nel settimanale in edicola da venerdì 8 luglio. Prima di chiudersi nel monastero, Irina, che ha passato l'infanzia in un brefotrofio, aveva compiuto studi regolari, e aveva tentato una ... continua