447 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46003

Lidia Ravera: in fondo, a sinistra...

In fondo, a sinistra... è l'ultimo libro di Lidia Ravera, giornalista, scrittrice, polemista, impegnata in prima persona nelle lotte per la democrazia. In questo libro la Ravera legge, con gli ochhi suoi e con quelli delle donne, gli ultimi 4 anni di cronaca e di storia: la guerra, le ingiustizie e l'insanabile voglia di pace e libertà.

La televisione più piccola del mondo

Piccolo documentario sull'attività e sulle minacce e gli attentati subiti recentemente da TeleJato e Pino Maniaci. Con le foto di Maura Pazzi e la regia di Pietro Orsatti per www.strillone.it

Visita: www.orsatti.info

Senza giusta causa 2° parte pomeriggio

L'Affermazione dei diritti in una società globalizzata
N.A.Di.R. informa: la necessità di rileggere lo Statuto dei lavoratori alla luce della modernità, non può essere intesa solo nell'ottica di una riduzione delle tutele collettive, consegnando ai singoli l'effettiva capacità di esigere il diritto. Deve essere occasione di riflessione sui capisaldi della nostra stessa Costituzione, che trovano nello Statuto concreta attuazione.
Hanno partecipato:
Renata Bortolotti - C.d.L.M. di Bologna
Duccio Campagnoli - Assessore Regione ... continua

"Diciamola tutta" è un nuovo appuntamento televisivo

NADiRinforma presenta il nuovo appuntamento televisivo ideato e condotto dal cantautore bolognese Moreno Corelli: "Diciamola tutta" che prenderà avvio giovedì 29 gennaio 2009 alle ore 14:30 su Arcoiris Tv. La puntata zero si occuperà di autismo alla presenza di alcuni specialisti pronti a rispondere alle vostre domande, in quanto, come dice Moreno: "la trasmissione non la farò io, io ne sarò solo il moderatore, ma chi davvero condurrà sarà la gente da casa che attraverso e-mail (redazione@diciamolatutta.tv) ed sms (3661870355) porrà le domande agli ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Gianni Minà e Antonio Vermigli - Globalizziamo la pace e la giustizia

Incontro con Gianni Minà e Antonio Vermigli nella terza giornata della Festa della Cooperazione e della Solidarietà Internazionale, parco della Repubblica - Modena.
L'evento è promosso ed organizzato dall'Associazione di solidarietà internazionale Modena Terzo Mondo Onlus e il Circolo Florida.
In collaborazione con: Consulta provinciale del Volontariato per la Protezione Civile, Ufficio Cooperazione Decentrata e Solidarietà Internazionale del comune di Modena, Coordinamento delle associazioni di volontariato per la Cooperazione ... continua

Microtelevisone, Macrotelevisone... Quale televisone?

Microtelevisione, macrotelevisione.
Quale televisione?
(2004 - 34 min.)
Filmato che sintetizza le due tavole rotonde interne all'evento Microtelevisione, macrotelevisione, quale televisione?, che ha avuto luogo nel maggio scorso ad Urbino e Pesaro. I partecipanti, figure di rilievo del mondo della televisione (e non solo), hanno avuto modo di confrontarsi sull'evoluzione del mezzo televisivo, sulle potenzialità espressive ed artistiche, e sul peso che il medium esercita sulla società contemporanea. Grazie alle testimonianze di personaggi come Mario Sasso, autore ... continua

Viaggio a est: Moldavia

Dopo il crollo del regime sovietico, la Moldavia si è trovata in uno stato di povertà estrema: i problemi economici e il retaggio del comunismo hanno portato anche problemi sociali. Molti giovani che sono emigrati per motivi di lavoro hanno lasciato i propri figli ai parenti, o li hanno affidati agli istituti. La massiccia emigrazione verso i paesi dell'Europa Occidentale ha anche ingrassato le organizzazioni criminali che gestiscono i traffici di droga, armi e esseri umani. Il 12% delle donne che si prostituiscono nei paesi europei sono moldave. L'Associazione Papa ... continua

Visita: www.collecchiovideofilm.it

10)In-Sicurezza Stradale- intervento di Giovanni Beduschi

Giovanni Beduschi, ordinario di Medicina legale della Università di Modena e Reggio Emilia, direttore Istituto di Medicina legale di modena, parla della infortunistica stradale e valutazione medico-legale del danno alla persona. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Intervista a Toure Kunda

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Toure Kunda Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Tagli all'editoria non profit?

Il governo ha tentato di inserire nella Manovra correttiva un taglio ai fondi pubblici per l' editoria non profit, l' ipotesi è stata rspinta e archiviata insieme al ministro Tremonti. Ma la preoccupazione del Coordinamento nazionale dei media non profit resta alta. Lo testimonia l' incontro con l' opposizione parlamentare al termine del quale Enzo Carra (Margherita) e Giuseppe Giulietti (Ds) chi hanno rilasciato brevi dichiarazioni 8 luglio 2004. Per gentile concessione dell'ambasciata del settimanale CARTA Visita il suo sito: www.carta.org