409 utenti


Libri.itNELLMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45988

Qui Milano libera

Piero Ricca in QUI MILANO LIBERA Aprile 2006, un documentario sulle elezioni politiche più tragicomichedegli ultimi anni. Con la partecipazione straordinaria di: Giulio Andreotti, Piero Fassino, Silvio Berlusconi,Corrado Stajano, Salvatore Bragantini, Furio Colombo, Onoriana Barambilla e Giovanni Pesce. Un film di Riccardo Farina, montaggio di Logo prodotto da Chisciotte Con la partecipazione dei cittadini milanesi. Visita il sito: www.pieroricca.org Visita il sito: www.logovideo.com Visita il sito: meetv.altervista.org

Giovanni Avena: mafia e chiesa, rapporti ancora tutti da chiarire

Sicilia, primarie dell'Unione: esce la candidatura di Rita Borsellino, espressione delle richieste della società civile, donna che ha vissuto sulla propria pelle la lotta alla mafia... Come mai Rutelli sente la necessità di opporre un altro candidato, ex democristiano di ferro passato a Forza Italia, traghettato nel centrosinistra perché, disse, 'il vento cambiava'? Chi è davvero Ferdinando Latteri?
Lo spiega Giovanni Avena, che ricostruisce anche, in questa intervista, il duraturo rapporto tra la mafia e una parte significativa dei vertici ecclesiastici. Un ... continua

No al Trusted Computing

Il Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata) è un insieme di componenti hardware-software e di specifiche chedovrebbero rendere i computer di prossima generazione più 'sicuri'. Il TC è promosso dal consorzio TCG (Trusted Computing Group), compostodalle principali compagnie informatiche internazionali. In sostanza, tale tecnologia potrebbe aumentare enormemente il controllo e lacapacità di monitoraggio dei sistemi da parte dei produttori hardware e software, in maniera che essi possano imporre quello che gli utentipossono o non possono fare con ... continua

Officina Aurora - M.E.I. 2005

Officina Aurora - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

04)Libera stampa in libero stato- La verità é rivoluzionaria? Giornalismo e stampa 'di parte'

Dibattito sull'informazione "di parte" con: Antonio Padellaro (Unità), Federico Orlando (Europa), Gabriele Polo (il Manifesto), Lidia Ravera, Marco Travaglio, Elio Veltri, Maurizio Chierici, Massimo Fini, Paolo Flores d'Arcais. Antonio Scurati discute con Lidia Ravera del talk show in stile Bruno Vespa. Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'UNiversità degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Etsi Deus non daretur: dittatura del relativismo o premessa di libertà democratiche?

Monsignore Carlo Caffarra Arcivescovo Metropolita di Bologna incontra a Paolo Flores d'Arcais direttore di MicroMega in occasione della presentazione del volume:"Joseph Ratzinger - Paolo Flores d'Arcais, Dio esiste? Un confronto su verità, fede, ateismo" (supplemento di MicroMega 2/2005). Incontro organizzato da MicroMega con la collaborazione di Centro San Domenico

Rock No War: BOSNIA SETTEMBRE 2001

BOSNIA SETTEMBRE 2001 Viaggio dei voontari di Rock No War in Bosnia a Glamoc con partita di Calcio e gemellaggio della cittadina bosniaca con i paesi modenesi di Guiglia e Sassuolo. Visita il sito: www.rocknowar.it

Conversazione sull'acqua

Rosario Lembo - Presidente del CIPSI Riccardo Petrella - Comitato internazionale per un contratto mondiale dell'acqua Roberto Cavallini - Coop Italia Coordinatore, Cristiano Lucchi - Retelilliput

Gino Strada: Sanità privata? Come in Sudan

Il chirurgo spiega quali sono gli interventi di Emergency in Sudan e illustra la drammatica situazione sanitaria del paese. Dove le pochissime strutture ospedaliere, a parte quelle di Emergency, sono a pagamento. Parlare di privatizzazione della sanità, dunque, significa importare non modelli evoluti, ma da terzo mondo.

Presentazione del Libro "La scomparsa dei fatti"

Due ore di verità nascoste, di retroscena, di denunce di malainformazione, di controllo mediatico, di politici condannati....insomma 2 ore alla TRAVAGLIO. Realizzato grazie all'Associazione Culturale Liberi di Pensare. Visita il sito: www.marcotravaglio.it Visita il sito: www.antenneattive.org Visita il sito: www.sosteniamoci.it

Visita: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org