276 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45172

Concerto del gruppo ''La casa nel vento''

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 Nella serata di Sabato il gruppo musicale "La casa nel vento" si esibiscie davanti a tutti i volontari con una kermesse di canzoni popolari. Visita il sito www.emergency.it

Il sapore dell'Acqua - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine / Le saracinesche
Con: Micaela Casalboni, Lorenzo Cimmino, Giovanni Dispenza, Giulia Franzaresi, Andrea Gadda, Alvaro Maccioni, Silvia Magnani, Giovanni Malaguti, Massimiliano Musto, Ida Strizzi, Carlotta Tilli, Frida Zerbinati
Scene: Nicola Bruschi e Luana Pavani
Drammaturgia e regia di Pietro Floridia
Lo spettacolo narra della quotidiana lotta che ogni palestinese affronta semplicemente per esistere, per non essere spazzato via. I materiali scenici dello spettacolo si fondano quasi interamente su materiali ... continua

Loggia P2, quando l'apprendista supera il maestro

CRISI DELLA DEMOCRAZIA E DIFESA DELLA COSTITUZIONE
Guardo il Paese, leggo i giornali e penso: ecco qua che tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo. Forse si, dovrei avere i diritti d'autore. La giustizia, la tv, l'odine pubblico. Ho scritto tutto trent'anni fa. (Licio Gelli, 28 settembre 2003)
Conferenza tenutasi lunedì 13 marzo presso la Sala dello Zodiaco, via Zamboni 13, Bologna.
Hanno partecipato:
Maurizio Chierici, scrittore, giornalista ed editorialista de L'Unità.
Gianluca Grassi, studente dell'Università di Parma.
Aldo Tortorella, ... continua

Marco Diana e i suoi genitori.

Villamassargia: Cagliari. Qui vive la famiglia del maresciallo Marco Diana. Dal 1998, si parla di cancro e sopravvivenza, di collette e chemioterapia. Li abbiamo ascoltati, separatamente, questo, è un riassunto, dietro la porta di una casa che poteva essere quella di una famiglia con i figli oramai sposati, sistemati, con i nipotini che scorazzano e urlano per la cucina, e che, invece, è la casa dove si fanno quadrare i conti per gli integratori e pagare il telefono.
Facendo della propria dignità il tappeto per i respiri di Marco: hanno rinunciato al pudore tipico ... continua

Bianca e Lucia. due ragazze ebree scampate all'inferno

Bianca e Lucia. due ragazze ebree si salvano dallo sterminio durante la seconda guerra mondiale. Attraverso la loro memoria emerge l'immensa tragedia che coinvolge tutta l'Europa. La loro salvezza non avviene attraverso le vie della grande storia, ma grazie al coraggio, ai profondi valori e allo spirito civileche animano alcune persone che le due ragazze incontrano.La "banalità del bene" è per entrambe la risposta verso cui indirizzare la nuova vita. Un film di: Dario Dalla Mura e Elena Peloso.

Diciamola tutta 08 - Milioni di nuovi semafori per tutti

Lezione n° 1 : cominciamo a prendere confidenza col campoVisto e considerato che centinaia di migliaia di persone hanno persoil posto di lavoro, ed altrettanti si stanno accodando ai primi, siamoandati sui viali di circonvallazione a Bologna e abbiamo cominciatoa preparare il terreno per eventuali corsi di "sopravvivenza ".I semafori sono quasi tutti impegnati da lavavetri e venditori difazzoletti e calzini però.....c'è un settore che possiamo facilmenterimpiazzare....staremo a vedere.

Visita: www.diciamolatutta.tv

Meet your Meat

Incontra la tua carneVideo diallevamenti e macelli, con commento in italiano. Rassegna di immagini che colpiscono e hanno come obiettivo principale quello di sensibilizzare il pubblico in merito a tematiche sulla salvaguardia dei diritti degli animali. Cortesia di Marina Berati

Speranze: un grido di lotta a trent'anni dalla morte di Peppino Impastato

La storia di Peppino Impastato, un giovane siciliano che si è speso in
prima persona per combattere la mafia, protagonista dello spettacolo
"Speranze: un grido di lotta a trent'anni dalla morte di Peppino
Impastato", un'opera che tratta i giorni della sua vita, il suo impegno
politico e sociale, la dicotomia tra eroe e cittadino, martire della lotta
contro le mafie.
Lo spettacolo nasce dallo studio e la lettura di documenti, interviste e
poesie scritte proprio da Peppino, un modo per testimoniare l'accaduto,
ricostruire chi era Peppino, dichiarare una ... continua

Umanità e tragedia in Palestina: I ragazzi di Arna

Maria Nadotti introduce un film straordinario, 'Arna's Children' di Juliano Mer Khamis, ora disponibile anche in DVD con sottotitoli in italiano.
Il regista ha intitolato la sua opera alla madre, Arna, un'ebrea israeliana sposata ad un palestinese, e ai bambini a cui Arna, a partire dal 1987, ha dedicato la propria vita: i bambini del campo profughi di Jenin. La creatività contro la violenza, la musica e le parole contro le bombe: questo il modello educativo di Arna, morta di cancro nel 1995, dopo un ultimo commosso saluto ai "suoi ragazzi".
Juliano Mer Khamis, che ... continua

098)- Deaglio - Gli imbroglioni: Quello che hanno fatto con il nostro voto

Numero speciale di Diario con DVD in edicola il 18 maggio
A sei mesi dal film Uccidete la democrazia!, che ha provocato polemiche nel mondo politico, un'inchiesta giudiziaria, ha portato al riconteggio dei voti e alla sospensione dei progetti di voto elettronico, gli autori Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio continuano la loro inchiesta e propongono Gli imbroglioni.Questo è il titolo del nuovo film sui brogli elettorali che è arrivato a scoprire fatti gravissimi.Che ci fosse la possibilità di truccare i dati elettorali con un software ... continua