287 utenti


Libri.itLUPOMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45178

Back from BACKSTAGE - storie da un festival reggae

BACK FROM BACKSTAGE è stato filmato prima e durante la XIV edizione del Rototom Sunsplash che ha registrato la cifra record di 150.000 presenze. L'idea è stataquella di dimostrare come un gruppo di persone e strutture sappia costruire un grande evento musicale e culturale al di fuori delle logiche ferree' dellapubblicità è degli sponsor, con un'autonomia d'impresa etica e con l'idea del "fare e fare bene".
FEATURING
Sud Sound System, Zion Train, Linton Kwesi Johnson, Bunna, David Katz, Carlo Pistacchi, lo staff di Radio Base Venezia, lo staff del ... continua

02)"America e libertà"- Umberto Eco: ma dove sono finiti i principi del sogno americano?

Libertà, democrazia... l'America è stata, per noi italiani, un grande bellissimo sogno. Lo sostiene Umberto Eco durante la presentazione dell'ultimo libro di Furio Colombo.
Mentre eravamo sotto dittatura - dice il professore - guardavamo agli Stati Uniti come ad un grande laboratorio, da cui nascevano e si concretizzavano grandi principi: l'uguaglianza dei cittadini, la divisione dei poteri, la libertà di stampa... Rivederli e tornare a rifletterci sopra è importantissimo, non solo per studiare le trasformazioni avvenute negli ultimi anni negli Stati Uniti, ma ... continua

Intervista al Prof. Antonio Di Ciaccia

Prof. Antonio Di Ciaccia, presidente dell'istituto Freudiano di psicanalisi applicata. Il disagio nei minori può essere (e spesso lo è) colpa dei genitori. La parola "colpa" è pesante da digerire, e possiamo dire che questa colpa è il più delle volte inconsapevole e non voluta. E' altresì vero che l'attenzione di un padre e di una madre verso i figli dovrebbero essere mirate ad individuare ogni cambiamento che "appare anomalo" e di conseguenza affrontare il disagio cercando di individuare la o le possibili cause.Questa intervista anticipa l'undicesima puntata ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Intervento della sen. Franca Rame nella seduta n° 27 del 27-07-2006

Intervento in aula della Senatrice Franca Ramenella seduta n° 27 del 27-07-2006 sul rifinanziamento della missione inAfghanistan. Le ragioni del no ad ogni guerra e del ritiro immediato deisoldati italiani dalla missione. Visita il sito: www.francarame.it

Maria del villaggio delle formiche

di: Tosho Henosukeanno: 2001 Il film narra con scrupolosa fedeltà storica la vicenda di un'eroica ragazza del nostro tempo.Maria Kitahara Satoko, figlia di un professore di Tokyo, sente il richiamo dei diseredati della sua città, i cenciaioli.Presa dalla vocazione, si stabilisce nel loro villaggio superando diffidenze e ostilità per crearvi, tra mille difficoltà, una scuola e nuove condizioni di vita. Ci riuscirà, offrendo loro anche la sua giovane vita.Premio dell'Arte, Festival di TokyoPremio Ocic, Festival di San Sebastian

Visita: www.emi.it

Usura

Usura si concentra sul pagamento dei prestiti. Gli interessi sui prestiti,anche se legali, ma sopratutto mediante i beni chiesti a garanzia fanno siche le banche fagocitino tutto (ma proprio tutto). In tale maniera sirendono tutti i cittadini degli schiavi dei soggetti bancari, che in virtùdella capacità di emettere denaro dal nulla pian pianino si stannoimpadronendo di tutte le ricchezze del paese. Visita il sito: www.mune-web.eu

Incontro ' un'altra Chiesa è possibile?'

Riprese dell'incontro "Un'altra Chiesa è possibile?" organizzato e promosso dalla Comunità di San Paolo e dalle riviste Micromega e Adista, tenutosi a Roma il 29 novembre 2005; oggetto del dibattere la riflessione sull'attuale stato della Chiesa cattolica e del discorso teologico.
I relatori, tra cui Giovanni Avena (responsabile di Adista), Monsignor Giuseppe Casale (vescovo emerito di Foggia) e Don Vitaliano della Sala, hanno evidenziato contraddizioni e pesanti distanze tra evangelizzazione vaticana e dottrina sociale evangelica, in un percorso di testimonianza ... continua

Amira Willighagen & André Rieu, O Mio Babbino Caro

Increíble potencia y pureza de voz, sobre todo a su edad, ella se presentó a la TV, en un concurso, por la 1ra vez, con gran público cuando tenía 9 años y hasta entonces no había recibido ninguna clase de canto, sólo inspirada por lo que escuchaba en Youtube, solita, esta joven holandesa!!! From the DVD "Love in Venice". Publicado por: André Rieu

Intervista a Gian Carlo Caselli

Quindici anni dopo la strage di Capaci, a che punto è la lotta alla mafia? Sabato 19 maggio 2007 Piero Ricca ha intervistato per Arcoiris Gian Carlo Caselli. Il procuratore generale di Torino denuncia le persistenti collusioni fra mafia e pezzi dello Stato, critica il ddl Mastella sulle intercettazioni e l'assenza di discontinuità del governo Prodi in materia di giustizia, parla dei paradisi fiscali e dell'antimafia dei diritti, spiega gli effetti della riforma dell'ordinamento giudiziario sull'indipendenza della magistratura. Visita il sito: www.pieroricca.org

101)- Intervista a Gabriella Ghermandi - Leggere negli occhi

Gabriella Ghermandi è nata ad Addis Abeba da padre italiano e madre etiope.
Vive in Italia dall'età di 14 anni, e si occupa di scrittura creativa, di
identità collettiva, di percorsi di pace.E' impegnata in teatro, ha di
recente portato negli USA il suo spettacolo sulla multidentità. La guida
alla nostra conversazione sarà il suo primo libro, 'Regina di fiori e di
perle', pubblicato dall'editore Donzelli, uno dei libri meglio recensiti di
tutto il 2007. Gabriella ci dà inoltre un saggio introduttivo della sua
stupenda voce, con un bellissimo canto ... continua