319 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45985

Una città nella città

L'esperienza di accoglienza e di solidarietà di Padre Romano del convento francescano di San Cataldo a Modena. leggi il testo

Intervento di Raffaela Bolini

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

La speranza di Tsiadana: l'altro volto del Madagascar

Il video, di taglio documentaristico, mostra la vita nella scuola di Tsiadana, uno dei quartieri più poveri di Antananarivo, capitale del Madagascar. La città conta circa 2 milioni di abitanti, in gran parte immigrati dalla provincia in cerca di lavoro. Molti bambini vivono in strada: sono costretti a lavorare per aiutare la famiglia e spesso non hanno i documenti necessari a frequentare la scuola pubblica. In questo contesto, nel degrado della capitale malgascia, è nata la scuola "La speranza di Tsiadana", fondata da Monsieur Serge Sacher con il contributo di ... continua

Come sono nati biblioteca e Museo internazionale delle etichette

La biblioteca comunale è stata fondata nel 1871 con i fondi provenienti da due istituti religiosi soppressi, l'Eremo Camaldolese di S. Giuseppe detto anche l'Eremodei Frati Bianchi ed il Convento di San Giacomo delle Mandriole. Il fondo antico ha ottanta incunaboli, oltre quattrocento cinquecentine, duemila volumi dal Seicentoall'Ottocento. L'intera biblioteca ha oggi 17.000 titoli di Opere più una ricca emeroteca. Il Museo Internazionale dell'Etichetta ha ormai venti anni di vita, fuinaugurato nel Settembre del 1987. Documenta visivamente attraverso le etichette, ... continua

Il Nuovo Secolo Americano II

Il secondo capitolo del film "Il Nuovo Secolo Americano", dedicato al probabile ruolo inconsapevole di George W. Bush, nell'ipotesi che vuole il gruppo di neocons (Cheney, Rumsfeld, Wolfowitz) alle spalle degli attentati dell'11 settembre. Su www.luogocomune.net l'articolo completo, con tutte le informazioni sul film.

Visita: www.luogocomune.net

Vota Silviolo al Ciak di Milano

Nando Dalla Chiesa porta in scena Vota Silviolo, uno spettacolo di satira sui programmi del capo del governo e sulla legislatura appena conclusa. Il senatore della Margherita tocca temi caldi e di grande attualità mettendo in risalto l'allarmante situazione in cui versa il Paese grazie a leggi vergognose imposte a colpi di maggioranza. Tra i protagonisti oltre a Nando Dalla Chiesa, Lucia Vasini, Chiara Acciarini, Willy Bianchi. Regia di Velia Mantegazza.

111)- Intervista a Elisabetta Pasquali - Leggere negli occhi

Elisabetta Pasquali ha studiato giornalismo a Urbino, poi è stata giornalista pubblicista per varie testate nazionali, dove si occupava di musica leggere e attualità. E' stata anche segretaria di produzione e responsabile casting per diversi programmi di Rai 2 e Telemontecarlo. Ha scritto sceneggiature, ma il romanzo che guida la nostra conversazione, 'Il gusto del picchio', è il suo esordio letterario. Un esordio impressionante per intensità, dove si parla di malattia mentale in maniera profonda e appassionante. Un esordio dunque raro, per una autrice briosa e ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

Zap Mama - Rototom Sunsplash 2005

Zap Mama non è un gruppo reggae ma siamo felici ugualmente di proporlo al Rototom Sunsplash 2005. L'esperienza creativa di questo gruppo vocale africano interamente al femminile ha costituito uno dei più interessanti esempi di interazione della cultura musicale africana con il pop "globale" mondiale degli ultimi tempi. Il leader di Zap Mama è Marie Daulne, avvenente ragazza zairese stabilitasi poi in Belgio: è proprio sua l'idea di fondare un gruppo vocale femminile con forti influenze africaneggianti che nei primi tempi si esibisce perloppiù a cappella, senza ... continua

Intervista a Gino Strada

Intervista a Gino Strada, di EMERGENCYMarano (Modena)

Intervista a Marco Poggi

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito di Marco Poggi www.marcopoggi.org