116 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45193

Intervista ad Andrea Camilleri

L'informazione, la guerra, il potere. Andrea Camilleri racconta perché la democrazia ha bisogno di manutenzione in una lunga intervista con Marco Calabria del settimanale Carta. Biografia di Andrea Camilleri

La Mafia: dal controllo del territorio al controllo delle coscienze

Incontrarci per capire - incontro organizzato dai "Beati i costruttori di pace" e "Cittadini responsabili" a Padova presso l'Istituto Don Bosco. Si è parlato di mafia, e dei rapporti talvolta oscuri con il mondo cattolico. Interviene: Roberto Scarpinato - Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Palermo Conduce:Vittorio Borraccetti Visita il sito: www.beati.org

01)- Il senso ( e il piacere ) di essere laici

La Casa della Cultura ha promosso il seminario: Il senso ( e il piacere ) di essere laici
Il discorso pubblico e la libertà delle persone.
La discussione, presieduta da Ferruccio Capelli, è stata introdotta da Stefano Rodotà e da Laura Balbo.
Seguono gli interventi di:
Pietro Adamo, Daniela Benelli, Giovanni Bianchi, Susanna Camusso, Valerio Pocar, Ota De Leonardis, Aurelio Mancuso, Stefano Levi Della Torre,Antonio Duva, Carmen Leccardi, Roberto Moscati, Barbara Pollastrini, Giuseppe Testa, Louis Quagliata, Assunta Sarlo, Ahmad Vincenzo, Francesca Zaiczyk, ... continua

30 anni a Santiago

di Pietro Raschilla

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Format televisivo puntata 1

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXVI Edizione -Sunsplash TV 1° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaMusica:SkatalitesSka jAlborosieSteel pulseDancehall:Channel oneLondon town “sulle orme del reggae”– ep.1Reggae università:- Mykaell Riley - David HindsRegia: Tommaso D'EliaRegia seconda unità: Gaia CerianaAiuto regia: Tony Shargool, Alessandro Pesce, Silvia BonanniMontaggio: Luca Onorati, Simone Pallicca, Emanuele RedondiFotografia: Tommaso D'elia, Luca Onorati, ... continua

Visita: www.rototom.com

C'è razzismo in Italia ?

NADiRinforma incontra la gente domandandosi se esiste il razzismo nel nostro Paese, tasta il polso della situazione e intende aprire la questione coinvolgendo anche chi ascolta. Per RAZZISMO si intende la convinzione che la specie umana sia suddivisa in razze biologicamente distinte, caratterizzate da diversi tratti somatici e diverse capacità intellettuali, e la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di valore secondo cui una particolare razza possa essere definita "superiore" o "inferiore" a un'altra. L'onda migratoria, anziché essere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Giorgio Bocca

Fatta presso il suo studio di Milano nel 60° aniversario dell'armistizio tra l'Italia e gli alleati anglo-americani l'8 settembre 1943. Biografia di Giorgio BoccaIntervista di: Giovanni Pecora

El utópico andante… pero sueña con los ojos abiertos

Il collettivo di film maker Opponiamoci inizia con questo nuovo filmato-omaggio a Fernando Birri un nuovo percorso chiamato Utopia/utopie.
Fernando Birri, poeta, regista, film maker, fondatore ed inventore della scuola di cinema di Cuba insieme a Gabriel García Márquez, rappresenta per noi un ‘cacciatore di sogni’. Ma come lui stesso diceva ‘sempre ad occhi aperti’. Un simbolo dunque ed un segnale di speranza per un mondo diverso e migliore. Buona visione
«Io faccio due passi, lei ne fa due, e l'orizzonte corre dieci passi più in là. Allora, per cosa ... continua

L'utilizzo dell'uranio impoverito nei conflitti: conseguenze sui militari e sui civili

Su invito dell'associazione culturale modenese "Pensieri in Azione", l'ex on. Falco Accame - oggi presidente dell'Ana-Vafaf, associazione che tutela le famiglie dei militari malati causa gli effetti dell'uranio impoverito - ha elencato dati e responsabilità.
In particolare ritardi e omissioni, come quelle del ministro della Difesa Martino che negò l'utilizzo del'uranio nei bombardamenti sulla ex Jugoslavia, malgrado la NATO avesse ammesso di averne sparato 11.000 proiettili.
Le conseguenze sono oggi sotto gli occhi di tutti, 44 militari italiani reduci dai Balcani ... continua

Pane a prezzo concordato

N.A.Di.R. informa: già alla fine del 2005 il Centro Formazione e ricerca Don Lorenzo Milani di Vicchio, attraverso il gruppo di Pianoro,riuscì a fare sì che la COOP Adriatica mettesse in vendita il pane toscano ad 1 Euro al chilo. L'iniziativa, supportata anche dalla EMI, dall'Idea eda N.A.Di.R., non solo si avviò, ma a distanza di 1 anno persiste e sembra avere riscosso un notevole successo. Oggi il Paese sta vivendo una faseeconomica estremamente complicata ed in virtù dell'osservanza del principio di base che i bisogni ... continua

Visita: www.mediconadir.it