689 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45537

Omicidio al quinto piano: Il tragico volo di Tatiane Spitzner

Dopo una festa di compleanno, la discussione tra Tatiane Spitzner, un'avvocatessa brasiliana, e suo marito Luis si trasforma in un'escalation di violenza domestica. Le telecamere di videosorveglianza catturano immagini raccapriccianti mentre Luis picchia e maltratta brutalmente Tatiane. Nonostante i suoi tentativi di fuga, la donna viene trascinata e riportata nell'appartamento al quinto piano. Poco dopo, Tatiane precipita nel vuoto, perdendo la vita. Le circostanze esatte all'interno dell'appartamento rimangono sconosciute. Il caso di Tatiane Spitzner solleva ... continua

Intervento di Filippo Andreatta

La Fondazione Italianieuropei ha promosso lo scorso 3 maggio un convegno per contribuire alla costruzione di un programma riformista, in vista delle prossime elezioni politiche. La giornata, organizzata in due sessioni dedicate ad approfondire i principali nodi della politica estera e dell'economia, ha visto gli interventi di Giuliano Amato, Massimo D'Alema e di alcuni esperti e rappresentanti del mondo politico. Vistia il sito: www.italianieuropei.it

Stanlio e Olio - I due moschettieri

Episodio: I due moschettieri Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

02) Tutta una pasta

Milano Piazza Lagosta 15 Dicembre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuarda la prima parte

Visita: ww.pieroricca.org

Il Jazz incontra la Fata Morgana - EcoJazz 2012

Il Jazz incontra la Fata Morgana.Con il caratteristico concerto all'alba si è aperta a Reggio Calabria la rassegna musicale di EcoJazz 2012.Quest'anno la Fata Morgana ha visto la straordinaria esibizione di Gabriele Mirabassi al clarinetto e di Roberto Taufic alla chitarra.

Il genio degli scacchi - Magnus Carlsen

ERRORE di PRONUNCIA: il nome di Magnus non si pronuncia alla latina, come ho fatto io erroneamente nel video, ma col GN duro!
C’è qualcosa nel gioco degli scacchi che assorbe e reclama per sé menti, personalità, anime da migliaia di anni.
Come un buco nero senza fine da cui una volta entrati non si può più scappare, il perimetro di quelle 64 caselle, bianche e nere, di quei 32 pezzi, contiene un universo infinito di possibilità, di combinazioni, di battaglie, di storie.
Di quando in quando, in quello stesso universo infinito, emergono figure capaci di ... continua

Johan Padan a la descoverta de le Americhe

Johan Padan è un giovane bergamasco che scappa da un campo di addestramento militare dei Lanzichenecchi e si ritrova a Venezia, ma viene inseguito dalle guardie per aver creato confusione tra le barche del corteo reale. Riesce a scappare e incontra la sua fidanzata, una strega che predige il futuro in cambio di soldi, ma viene arrestata dalle stesse guardie che inseguivano Johan, mentre quest'ultimo riesce a scappare e incontra il capo dei Lanzichenecchi che lo insegue. Johan riesce ad imbarcarsi su una nave che stava salpando a Siviglia e li incontra un venditore di ... continua

Stanlio e Olio - Ali Baba senza quattro ladroni

Episodio: Ali Baba senza quattro ladroni Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Stanlio e Olio - Una dimostrazione professionale

Episodio: Una dimostrazione professionale Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Gli Ultimi coloni

di: Thierry Michelanno: 2001 Ritratto tragico, ma al tempo stesso ironico, degli ultimi coloni, cioè dei pochi bianchi che vivono ancora nell'ex-Zaire.I "nostalgici" dei bei tempi assistono alla disfatta di un paese dopo trentacinque anni di indipendenza e un quarto di secolo di dittatura.Thierry ha filmato questa asfissia politica ed economica, diventando il testimone di un esodo massiccio dallo Zaire e della fine del sogno bianco nel continente nero.

Visita: www.emi.it